Prospettive e percorsi di inclusione intorno al libro per ragazzi
Convegno
Promosso da Regione Toscana e Comune di Campi Bisenzio
organizzato da Biblioteca Tiziano Terzani - Centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi
in collaborazione con LiBeR
Venerdì 10 novembre 2017
Ore 9.30-17.00
Campi Bisenzio
Palazzo Comunale - Sala Consiliare Sandro Pertini
Piazza Dante
Un convegno dedicato al rapporto tra letteratura per l’infanzia e disabilità: un rapporto delicato e poliedrico che sta dando vita a proposte di grande valore ma anche a confronti articolati sulla diversità e sulla sua effettiva valorizzazione in ambito educativo e culturale.
I libri accessibili, costruiti cioè per risultare fruibili anche in caso di difficoltà comunicative, motorie, sensoriali o di lettura, e i libri capaci di raccontare la disabilità con sguardo lucido e appassionato, saranno i protagonisti del seminario e l’oggetto del confronto di diversi attori del mondo editoriale. Studiosi, scrittori, editori, librai, pedagogisti e bibliotecari porteranno i loro contributi concorrendo a delineare le luci e le ombre di un ambito editoriale dalle straordinarie potenzialità.
Alla condivisione di buone pratiche utili alla costruzione di esperienze di lettura aperte e accoglienti si accompagneranno rassegne di progetti e risorse di particolare qualità e riflessioni sui risvolti di una cultura, quella dell’inclusione, a tutt’oggi in costruzione. Al fine di garantire adeguato spazio a ciascuno di questi aspetti, il programma vedrà susseguirsi relazioni, testimonianze e tavole rotonde, arricchite da un’esperienza pratica di lettura accessibile e multisensoriale.
Rivolto a bibliotecari, insegnanti, educatori e a chiunque si occupi di libri per bambini e ragazzi, il seminario intende offrire spunti preziosi e strumenti pratici che aiutino a orientarsi e operare proficuamente in favore di un’educazione alla lettura che parli davvero a tutti i bambini.
Il convegno si inquadra nella campagna di promozione “Ma dove? In biblioteca” promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Toscana, che quest’anno vede la collaborazione dell’Assessorato alla Sanità, al Welfare e alla Integrazione socio-sanitaria della Regione Toscana e ha come tema caratterizzante l’accessibilità collegato alla III Conferenza regionale toscana sulla Disabilità, dal titolo “Toscana Accessibile”, che si svolgerà il 13-14 ottobre.
Programma
Mattina
9.00-9.30 – Registrazione dei partecipanti
9.30-9.45 – Saluti istituzionali
Coordinamento dei lavori Direzione di LiBeR
10.00-10.45
Elena Corniglia
Strade aperte per una lettura accessibile
Storie da toccare, guardare, ascoltare, da dire con la voce e con le mani, da raccontare con o senza le parole: i libri accessibili sono un invito a esperienze di lettura multiformi e aprono possibilità inattese di scoperta di sé e dell’altro. Uno sguardo sulle proposte editoriali più recenti e interessanti di questo settore sarà lo spunto per evidenziale le potenzialità creative – esplorate o sopite - di questi volumi e i percorsi inclusivi che da essi possono nascere.
10.45-11.30
Silvana Sola
Percezione, visione, lettura, intenzione
ovvero differenza e comunanza nei libri per ragazzi
La diversità è motore narrativo straordinario e tante sono, oggi, le storie che della diversità offrono un ritratto appassionato e sfaccettato. A partire dal lavoro di selezione e dalle riflessioni raccolte all’interno del saggio Un altro sguardo: storie e figure di diversabilità nella letteratura per l’infanzia (Cooperativa Culturale Giannino Stoppani, 2016), si esploreranno le proposte, italiane e internazionali, che meglio rappresentano il fecondo rapporto tra letteratura per l’infanzia e disabilità.
11.30-12.30
Tavola rotonda
Leggere l’inclusione: teorie e pratiche a confronto
Con Antonella Capetti, Elena Giacomin, Della Passarelli
coordina: Francesca Romana Grasso
La parola inclusione è accolta nel sistema educativo e scolastico come superamento della parola integrazione, rimandando a un modello culturale di applicazione tutt’altro che facile. Un’insegnante, una libraia,un’editrice e una pedagogista si confronteranno sullo scarto esistente tra quella che appare come una cultura in costruzione e le pratiche rinvenibili nella quotidianità, delineando il ruolo che il libro può assumere all’interno di questa cornice.
12.30-13.00
Voce d’autore
Gabriele Clima
Amicizia e disabilità contro i pregiudizi
Il sole fra le dita, è una storia di amicizia, di crescita e di riscatto che vede protagonisti un ragazzo dal passato difficile e un compagno gravemente disabile. A partire dalla genesi e dai contenuti del romanzo, l’autore proporrà una riflessione su come la diversità possa diventare occasione di narrazione e dar vita a una storiache coinvolge e tocca nel profondo.
13.00-14.00 – Pausa
Pomeriggio
14.00-14.20
Piccola lettura accessibile: I libri di Camilla
a cura di Accaparlante
Le letture ad alta voce sono momenti di condivisione ed esplorazione fantastica preziosi. Il format Storie per tutti fa sì che di tali momenti possano godere anche bambini con disabilità sensoriali o comunicative. Il racconto di questo particolare progetto, per voce dei suoi diretti ideatori, si accompagnerà a un’esperienza pratica di lettura ad alta voce con proiezione del testo in simboli e traduzione simultanea in LIS di uno dei titoli della collana I libri di Camilla.
14.20-15.30
Tavola rotonda
Vesti nuove per storie note: come si rendono accessibili un albo e un libro?
Con Sante Bandirali, Mariapia Rizzi, Pietro Vecchiarelli
coordina: Enrico Angelo Emili
Come si conciliano l’esigenza di rendere un libro fruibile anche a lettori con Bisogni Educativi Speciali (BES) e la fedeltà allo spirito e allo stile del volume originale? Professionisti esperti di diverse tipologie di libri accessibili – tattili, in simboli, in LIS, ad alta leggibilità - si confrontano sul tema, evidenziando i pensieri e i processi che portano alla costruzione di adattamenti di valore, gli equilibri che si creano tra codici ed esigenze diverse, la difficoltà e al contempo l’importanza di fare dell’adattamento un lavoro incentrato sulla qualità.
15.30-16.00
Laura Beretta
Biblioteche e accessibilità della lettura
Il ruolo delle biblioteche è centrale nella promozione di una cultura dell’inclusione che passi anche attraverso i libri. Con riferimento alle linee guida dell’AIB e dell’IFLA,alle iniziative nazionali e ai progetti di singole realtà bibliotecarie si proverà a delineare il percorso fatto e ancora da fare per rendere le biblioteche dei luoghi a misura anche di lettori con disabilità.
16.00-16.30
Giulia Natale
Il digitale per i bisogni speciali di lettura
Le possibilità che il digitale offre nei confronti dei giovani lettori con disabilità sono in aumento quanto a qualità e quantità. Attraverso una rassegna di eBook, App e strumenti specifici si metteranno in evidenza le proposte tecnologiche più interessanti attualmente disponibili e si condivideranno alcune riflessioni sulle potenzialità di quest’ambito, sfruttate o da sfruttare, per venire incontro e soddisfare bisogni speciali di lettura.
16.30-17.00 – Dibattito e interventi del pubblico
17.00 – Chiusura dei lavori
Documentazione
Prospettive e percorsi di inclusione intorno al libro
Una bibliografia a cura della Bbiblioteca Luigi Crocetti di biblioteconomia, archivistica e scienze della documentazione, aggiornata al 28 settembre 2017
Informazioni
Sede del convegno
Palazzo Comunale - Sala Consiliare | Piazza Dante 50013 Campi Bisenzio
Come raggiungere la sede del seminario
Iscrizioni
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
È possibile iscriversi contattando la segreteria oppure effettuando l’iscrizione online
Segreteria
Idest srl – Villa Montalvo – Via di Limite 15, 50013 Campi Bisenzio
Tel. 055 8966577 – Fax 055 8953344 - E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.