Storie in ballo: da Cenerentola a Billy Elliot la danza tra narrativa e intrattenimento.
Dalla fiaba di Cenerentola alla storia romanzata di Billy Elliot, dalle fortunate serie “Scarpette rosa” a “Scuola di danza”, il mondo del ballo – forte anche delle numerose trasposizioni dei testi scritti sugli schermi dell’intrattenimento cinematografico e televisivo – è entrato con decisiva fortuna nella produzione di libri per ragazzi degli anni Duemila. Così, attraverso la narrativa che la racconta, la danza percorre oggi le intricate vie dell’immaginario infantile e giovanile con grazia e a pieno ritmo.
Su LiBeR 109 (gen.-mar. 2016) contributi e interviste di Rosella Picech, Beatrice Masini, Orietta Fatucci, Paola Benadusi Marzocca, Michaela De Prince, Raffaella Giordano, Claudia Chellini, con la copertina di Manuela Bertoli.
Disponibile in LiBeRWEB:
Storie in ballo
La bibliografia, con esclusione di classici e fiabe, propone pubblicazioni per bambini e ragazzi nelle quali ampia rilevanza hanno temi, luoghi, personaggi e vicende legati al variegato mondo della danza. Le opere hanno ricevuto in LiBeR Database una valutazione da tre a cinque stelle. I dati bibliografici sono tratti da LiBeR Database.