Per entrare nello sgabuzzino di Claudia Mencaroni e Maria Rico non occorre sollevare la copertina e voltare pagina, basta far scivolare la “porta” scorrevole e addentrarsi nel luogo incantato in cui ci conduce la piccola protagonista. Non è infatti un “semplice” libro ad ospitare questa storia intima e un po’ misteriosa, ma un elegante albo leporello dal formato alto e stretto, racchiuso in una custodia di cartoncino. Così il gioco di scoperta a cui ci invitano le autrici ha inizio da subito, grazie a una confezione editoriale curatissima e funzionale alla narrazione. La voce narrante è quella di una bambina che non ha voglia di mangiare broccoli ed è turbata soprattutto dall'atmosfera nervosa che si respira tra i suoi genitori. Quando ci sono troppo rumore, troppa confusione e troppa tensione, lei si dilegua dentro il suo posto segreto, in compagnia di un orso rosa, dei suoi attrezzi, di una pelliccia calda. Qui si sente al sicuro, in silenzio e al buio può lasciar riposare la mente e far viaggiare l’immaginazione. È un rifugio dove non c’è spazio per le preoccupazioni. Quando poi la quiete viene interrotta, perché mamma e papà la chiamano e le ricordano le verdure da finire, lei continua a vivere la sua avventura immaginaria a cavallo tra i due mondi, interpretando il ruolo di una guerriera che lotta contro gli odiati broccoli che la perseguitano. Se dentro il ripostiglio magico è il buiopesto - il blu della notte - a fare da sfondo al racconto, una volta fuori dello sgabuzzino ritornano prepotentemente i colori e la luce a inondare le pagine, insieme a oggetti e luoghi familiari della casa. I due orizzonti, quello dell’immaginazione e quello della realtà, sono perfettamente rappresentati dalle due facciate del libro a fisarmonica, che dà voce sia al fertile mondo interiore della protagonista sia alla sua carica vitale. I testi di Claudia Mencaroni, di una notevole capacità introspettiva, sono essenziali, profondi, poetici e, come lei stessa ha dichiarato, fortemente autobiografici. Le illustrazioni di Maria Rico, talento spagnolo dal tratto pittorico e materico, aprono allo spazio sconfinato della fantasia e all’esuberanza incontenibile della protagonista. Un connubio che convince ed è in grado di emozionare lettori e lettrici di diverse età.
Francesca Tamberlani (da LiBeR 146)
Lo sgabuzzino
Claudia Mencaroni,
ill. di Maria Rico
Verbavolant, 2025, 1 v.
€ 18,00 ; Età: da 4 anni