La produzione di Astrid Lindgren, incredibilmente vasta, che spazia tra racconti, gialli, romanzi di formazione, storie d’avventura, fantasy e lavori per la televisione svedese e per il cinema; i premi letterari che hanno costellato la sua carriera; il mondo e la mentalità nordica descritti con armonia e calore nei suoi romanzi; le valutazioni della ricerca e della critica letteraria italiana; gli altri scrittori nordici suoi contemporanei; i personaggi protagonisti delle sue storie: da Emil a Martina, da Karlsson a Ronja e naturalmente Pippi, divenuta ormai icona dell’immaginario collettivo; i libri per i più piccoli; gli illustratori delle sue storie e altro ancora in una guida che mette in luce un percorso espositivo costruito con colorati pannelli esplicativi, angoli di libri tutti da leggere, ricostruzioni scenografiche degli ambienti descritti nei romanzi e angoli multimediali dedicati alla produzione televisiva e alla filmografia.
I percorsi narrativi per le scuole e le famiglie condotti dagli attori di Fondazione Aida e di LiberArt, i laboratori di illustrazione di Giovanna Gazzi, Stefania Vianello e Chiara Raineri e gli atelier espressivi diretti dagli educatori della Scuola Prelavoro Sartori di Verona sono stati occasione per grandi e piccini di condividere in modo insolito e giocoso le storie di Astrid. Nel quadro delle iniziative italiane a lei dedicate nel centenario della nascita, il Convegno di studi, ospitato dall’Università di Verona il 23 e 24 marzo 2007, si è proposto invece come importante occasione di approfondimento e riscoperta della scrittrice svedese e di valorizzazione della sua opera letteraria da diversi punti di vista, grazie al contributo di relatori di rilevanza nazionale.
La pubblicazione è curata da Anna Malgarise, con testi a cura di Silvia Blezza Picherle, Roberta Silva e Carlo Ridolfi. Illustrazioni e foto in bianco e nero e a colori, elenco dei libri di Astrid Lindgren pubblicati in Italia, bibliografia critica, premesse.
Claudio Anasarchi
Ente referente:
Comune di Verona
Assessorato Istruzione
Via Bertoni, 4
37121 Verona
Tel. 045/8079620
Fax 045/8079646
E-Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.comune.verona.it