A cura di P. Gravett | Atlante, 2013 a cura di Paul Gravett
prefazione di Terry Gilliam
con una nota di Matteo Stefanelli
Monteveglio, Atlante, 2013, 960 p.
ISBN 978-88-7455-096-8 - Euro 35,00
Quarta di copertina
Da semplice intrattenimento per ragazzi, i fumetti sono divenuti un campo sempre più vasto e diversificato: graphic novel, manga, produzioni indipendenti. Un grande bacino di storie e immagini che ha ispirato cinema, letteratura, videogiochi, arte, senza perdere nulla dell'immediatezza comunicativa e della presa sul pubblico che da sempre lo contraddistinguono. 1001 fumetti da leggere prima di morire è un tributo alla ricchezza e alla fantasia di questa straordinaria forma di espressione artistica. Con riproduzioni di copertine originali e pagine interne, il libro è un'autentica miniera di informazioni, aneddoti e curiosità intorno al mondo dei Comics, ai suoi autori e ai personaggi più amati dal pubblico di ogni età. Passando dai primi fumetti europei e americani alle produzioni giapponesi, dalle strisce umoristiche alla fantascienza, dai supererò! ai personaggi della grande scuola italiana, 1001 fumetti da leggere prima di morire è il libro che ogni appassionato deve avere nella propria biblioteca.
Il curatore
Scrittore, insegnante e giornalista, Paul Gravett lavora nel campo dei fumetti dal 1981. Ha fondato numerose riviste e scritto libri tra cui Mango: 60 Years Of Japonese Comics (2004) e Graphic Novels: Stories To Change YourLife (2005). Ha curato il dizionario The Mammoth Book O f Best Crime Comics (2008).
Dall'indice
Prefazione
Introduzione
Nota all'edizione italiana
Indice delle opere
Capitolo 1: fino al 1929
Capitolo 2:1930-49
Capitolo 3:1950-69
Capitolo 4:1970-89
Capitolo 5:1990-99
Capitolo 6: dal 2000 in poi
Indice per autore/illustratore
Autori dei testi
Fonti iconografiche