M.P Alignani | Sonda, 2013 Manuale per costruire libri da un unico foglio di carta
Maria Pia Alignani
Casale Monferrato, Sonda, 2013, 210 p.
(Manuali educativi)
ISBN 978-88-7106-672-1 - Euro 14,00
Dalla quarta di copertina
Lavorando con un foglio di carta non necessariamente si ottiene un libro. Uh libro vero deve avere le pagine racchiuse in una copertina, allineate con angoli perfettamente sovrapponibili, sfogliabili e con immagini sia sulla pagina a destra che su quella a sinistra, che possono talvolta costituire un'unica immagine. Infine un libro, per sua natura, nasce per essere riprodotto in più copie.
Tutto questo è possibile attraverso il Book Art Project, metodo di costruzione del libro sviluppato presso l'Università di Manchester da Paul Johnson all'inizio degli anni Novanta. Un metodo capace di sviluppare la capacità di progettazione grafica, disegno e scrittura dei bambini. Dal 1994 Maria Pia Alignani l'ha introdotto in Italia e tenendo corsi per insegnanti, bibliotecari e animatori culturali, ha progettato molti nuovi formati e reinterpretato alcuni di quelli già proposti da Johnson. Questo manuale racchiude tutto quanto sperimentato dall'autrice fino ad oggi: è un percorso scalare che parte dalle imprescindibili conoscenze basilari per arrivare gradualmente ai formati più complessi e alle strutture tridimensionali (pop-up): nascono così alberi-libro, pesci che nuotano nel foglio, farfalle che volano e castelli incantati. Oltre 100 schemi grafici, con tutte le indicazioni pratiche e gli approfondimenti teorici per trasmettere a bambini e ragazzi di ogni età (ma anche a genitori, insegnanti, animatori di lettura e operatori culturali) la magia del fare libri di ogni formato e per ogni occasione.
L'autrice
Maria Pia Alignani è nata a Genova nel 1953. Dopo la laurea in lingue straniere con indirizzo psicopedagogico, ha iniziato come insegnante di lingua inglese e ha lavorato nell’ambiente editoriale iniziando con articoli per riviste specializzate, sia italiane che anglosassoni, che si occupavano di letteratura per ragazzi, sua vera passione. Sono nati cosi rapporti di lavoro con autori anglosassoni e con le Edizioni Sonda con cui da più di 10 anni collabora come autrice (Guida pratica per fare libri con bambini, 1999; Conoscere e usare i mandala del mondo, 2004) e traduttrice (Facciamo un libro di Paul Johnson, 1996; Il piacere di leggere e come non ucciderlo, 2006, 2006, 2011).
Ha introdotto in Italia il Book Art Project imparando a creare nuovi formati da un foglio di carta e, da più di 20 anni tiene laboratori in tutta Italia presso direzioni didattiche e biblioteche civiche con docenti e alunni della scuola dell’obbligo.
Dall'indice
1. Costruire libri con i bambini e gli adolescenti
2. Formati e progetti per bambini dai 3 ai 7 anni
3. Formati e progetti per ragazzi dagli 8 ai 14 anni
4. Libri con elementi tridimensionali per ragazzi dagli 8 ai 14 anni
5. Progetti tridimensionali per ragazzi dagli 11 ai 16 anni
6. Elementi tridimensionali dai 12 anni in su
