Avventure di una libraia-maestra
Grazia Gotti
Milano, Rizzoli, 2013, 180 p. (BUR Ragazzi; 67)
ISBN978-88-17-06491-0 – Euro 10,00
Dalla quarta di copertina
Una testimonianza e un invito alla lettura: dallo scaffale di una libreria per ragazzi a quello di una biblioteca scolastica.
L’autrice
Grazia Gotti, co-fondatrice delia libreria per ragazzi Giannino Stoppani di Bologna, e laureata in Pedagogia e ha insegnato a scuola fino al 1997. Oggi tiene lezioni e conferenze in scuole e biblioteche, si occupa di progetti editoriali, promuove mostre dedicate all'illustrazione e fa parte del corpo docente dell'Accademia Drosselmeier di Bologna.
Dall’indice
Prima parte
La maestra della carta stampata
I. Per cominciare
2. Principianti assoluti
3. Matilde e Dolcemiele
4. Scuole diverse: collegi, istituti, ospedali
5. Metodo Pitzorno
6. Che impressione gli Impressionisti!
7. Firenze: scienza, paesaggio, cucina
8. London calling
9. Selva Malvezzi
10. Le tempere liberatrici
11. Mostre e aste
12. Un'inattesa giornata politica
13. Finalmente specialista
14. Alice
15. Picture books and literature
16. Insegnare la storia
17. Religione o materia alternativa
18. Musica
19. Ancora educazione all'immagine
20. Addio alla scuola
Seconda parte
Dalla classe al Paese: pensieri, progetti, politica della lettura
1. Leggere e far leggere
2. ABC del futuro
3. Poesia
4. Musica e arte
5. Galileo ha un nuovo museo
6. Nel ricordo di Giovanni Falcone
7. Multicultura
8. Le regioni del mondo
9. Ancora Alice
10. 8 marzo 2011
11. Laura Orvieto e il romanzo storico
12. Charles Dickens
13. II fanciullo e la natura
14. Rodarismo
15. Con Collodi, Rodari e la pedagogia
16. lnsegnanti
17. I ministri e la lettura
18. Soldi e giustizia sociale
19. Un modello
20. Ricominciare dalla biblioteca scolastica
21. Buon lavoro alle maestre

A scuola con i libri
G. Gotti | Rizzoli, 2013