Selezioni di novità bibliografiche proposte da due gruppi di librerie specializzate Il Coordinamento delle librerie per ragazzi è nato per unire gli sforzi di librerie specializzate (13 al momento) al fine di favorire uno scambio di conoscenze, professionalità e competenze, per perfezionare servizi mirati rivolti a chi abbia necessità o desiderio di servizi e informazioni sempre più specifici. A tale scopo vengono prodotti periodicamente (circa a cadenza mensile, 9-10 volte l’anno) dei file pdf, scaricabili dalla rete, contenenti indicazioni bibliografiche così strutturate: viene proclamato “il libro del mese” a cui è dedicata un’intera pagina con grande foto a colori della copertina e un ampio testo in cui sono ben dosate informazioni sulla trama e spunti critici; le altre citazioni bibliografiche, brevi, contenenti anche riproduzione fotografica a colori della copertina, prezzo, e breve riassunto del contenuto in cui sono inseriti utili suggerimenti come le opere correlate o le modalità di utilizzo e di lettura, sono ordinate per età di lettura e distinguendo tra narrativa, divulgazione, libri operativi che inducono i bambini in attività, “cassetta degli attrezzi”, per tutti.
Le selezioni del Coordinamento sono consultabili in formato pdf anche nella Guida Librazzi di LiBeRWEB, alla pagina: http://www.liberweb.it/CMpro-v-p-791.html.
L’altro gruppo, Il Gruppo 3Elle, che raccoglie e riceve l’eredità di professionalità, competenza, radicamento sul territorio e proiezione nazionale di quattro librerie del centro-nord (Torino, Pavia, Genova e Roma), che ne fanno parte, è nato nel 2010 con lo scopo di salvaguardare e potenziare librerie consolidate coniugandone autonomia e razionalizzazione, attività tradizionale e implementazione di nuovi servizi e offerte per enti, istituzioni e associazioni culturali. Strumento principe offerto è l’implementazione della Newsletter 3Elle, un servizio di aggiornamento mensile che intende offrire consigli di lettura e notizie sulle librerie, a cura dei librai del gruppo. Agli iscritti vengono proposti: i consigli di lettura, ovvero una selezione di titoli dedicata ai lettori adulti ed un’altra a bambini e ragazzi; i migliori 10 titoli dell’editoria per ragazzi del momento “I magnifici 10”; un calendario di eventi e appuntamenti presso le librerie facenti parte del gruppo; le eventuali promozioni commerciali. Le selezioni operate nel tempo vengono poi inserite a fine anno in un file pdf e proposte come le migliori uscite editoriali dell’anno; presentate con citazioni bibliografiche molto brevi, contenenti anche la riproduzione fotografica a colori della copertina, alcune parole chiave sugli argomenti trattati in ogni singola opera, un breve riassunto del contenuto, titoli di libri correlati. L’ordinamento è per età, ma nel corposo apparato di indici fornito i titoli sono presentati anche per tema e per autore.
Claudio Anasarchi
Libri per ragazzi : selezione delle novità
Coordinamento delle librerie per ragazzi, 2013
I magnifici del 2012, ragazzi : una raccolta delle migliori uscite dell’anno
Librerie 3elle, 2012
[78] p : foto ; 30 cm
Informazioni:
Coordinamento delle librerie per ragazzi
c/o La Libreria per ragazzi di Milano
Via Tadino, 53
20124 – Milano
Tel. 0229533555
Fax 0229533491
E-mail: info@ lalibreriadeiragazzi.it
http://www.lalibreriadeiragazzi.it
Librerie 3elle
c/o Libreria dei ragazzi
Via Stampatori, 21
10122 – Torino
Tel. 011547977
Fax 011533
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.libreriadeiragazzi.eu
