Ignazia Nespolo, Enrica Ricciardi
Roma, Carocci, 2006, 124 p.
(Scuolafacendo. Tascabili, 68)
Il libro intende offrire ai genitori e agli insegnanti alcune indicazioni sulla lettura in famiglia e nella scuola: dalle prime forme di memorizzazione di segni, all'apprendimento della lettura vera e propria; dalle tecniche per facilitare la lettura, a quelle per avviare l'alunno a leggere per imparare. Il volume propone, inoltre, un breve panorama dei generi letterari per bambini e ragazzi e un percorso applicativo sulla narrativa per pre-adolescenti.
Le autrici
Ignazia Nespolo è dirigente scolastico dal 1981. Ha partecipato a molti progetti di formazione e di ricerca. La sua attenzione è concentrata sugli alunni stranieri e sull'educazione degli adulti.
Enrica Ricciardi è insegnante nella scuola media inferiore, è supervisore di tirocinio e docente presso la SSIS del Veneto
Indice
Perché leggiamo - Dove e come si impara a leggere - Scuola e lettura - Narrativa contemporanea per preadolescenti e adolescenti - Le competenze dell'educatore