Torino: una passeggiata tra i libri anche in caso di pioggia Il progetto Portici di Carta è nato nel 2007 dalla collaborazione fra i Presidi del Libro, i librai di Torino e Provincia, la Fondazione per il Libro, la Musica, la Cultura e la Città di Torino, con il sostegno del Ministero dei Beni Culturali, Regione Piemonte, Compagnia di San Paolo, in collaborazione con Camera di Commercio di Torino, ALI e SIL di Torino e provincia, Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte del Ministero della Pubblica Istruzione e il patrocinio dell’Associazione Italiana Editori.
Una libreria all’aria aperta, suddivisa per aree tematiche, copre per un intero fine settimana ambo i lati dell’intero tratto di via Roma che collega Porta Nuova a Piazza Castello, per due chilometri complessivi. Accanto alla libreria trovano spazio alcuni corner in angoli storici di grande suggestione, che ospitano convegni, letture, incontri con gli autori, brevi momenti teatrali e musicali.
GENERE
Promozione della lettura
DESTINATARI
Adulti, bambini, ragazzi
DURATA DEL PROGETTO
Permanente
LUOGO DI SVOLGIMENTO
Torino
LINK
Il sito di Portici di carta
