La Tribù dei Lettori è un’idea nata dall’Associazione Culturale PlayTownRoma, come risposta a quanti denunciano la fuga dalla lettura e per quelli come noi che credono che ancora esista il bisogno di leggere e di raccontare, e condividere le storie.
Grazie al sostegno della Provincia di Roma, tutto si svolge nell’ambito del programma della Festa della Lettura che coinvolge bambini e ragazzi ma anche genitori, insegnanti, editori, bibliotecari e librai che nei luoghi della Festa, danno vita a incontri, letture ed appuntamenti speciali, nell’auspicio che ciascun lettore, ogni negozio, ogni singola scuola o circolo letterario, libreria o biblioteca si faccia testimone partecipe del progetto, con l’unico fine di trasferire e contagiare la pratica del leggere.
Una grande attività di promozione culturale che si perfeziona ogni anno grazie alla partecipazione di nuove realtà, nuovi spazi espositivi, nuove istituzioni e accademie, con mostre, incontri, proiezioni, performance in una pluralità di spazi cittadini che diventano luogo di incontri e tavole rotonde con artisti affermati e giovani promesse dell’illustrazione e del fumetto internazionale. Inoltre, a un gruppo di librerie specializzate è stato affidato il compito di rappresentare gli avamposti di lettura della Tribù nelle tende allestite per l’occasione nei loro quartieri, dove saranno accolte parte delle attività della manifestazione ed un ciclo di letture, laboratori ed animazioni che coinvolgeranno non solo lettori professionisti ma anche tutti coloro che vorranno trasferire e contagiare il pubblico con la pratica del leggere.
La Tribù dei Lettori vuole essere l’occasione per presentare un’opera collettiva a più voci, capace di promuovere le proposte più significative e innovative del nostro panorama editoriale, occupando nuovi spazi, quelli del tempo libero, della socializzazione, del divertimento, della festa e della piazza.
All’interno del programma de La Tribù dei Lettori è presente il progetto ben articolato di Scelte di Classe, un premio e una pubblicazione che mettono in luce i libri migliori, pubblicati nell’anno precedente all’edizione in corso, rivolti ai bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni. Il comitato di selezione del premio ha il compito di individuare 21 titoli, che poi comporranno la rosa su cui si svilupperà il progetto all’interno delle scuole, selezionando i testi in tre fasce d’età: 5-7, 8-10, 11-13.
Tale selezione è anche oggetto di attività di promozione della lettura, i libri sono letti e discussi in classe attraverso un ciclo di incontri, tra febbraio e maggio, con la collaborazione di operatori specializzati che aiuteranno la giuria, composta da 300 bambini delle scuole materne, elementari e medie di Roma e provincia, a scegliere e premiare il miglior libro dell’anno durante la giornata finale del progetto.
Ad accompagnare il Premio Scelte di classe, viene realizzata una pubblicazione utile per chi desidera avvicinarsi, ma anche per chi frequenta abitualmente, il mondo dei libri per bambini e ragazzi. Il catalogo nasce dall’esigenza di dare adeguati strumenti d’informazione e di analisi che aiutino gli adulti a muoversi all’interno di un’offerta editoriale prolifica e in rapidissima trasformazione, che molto facilmente porta al disorientamento e al cedimento nei confronti della moda editoriale, celando le uscite di qualità. Scelte di classe vuole essere, quindi, uno strumento di divulgazione, arricchito all’interno da ulteriori risorse che comprendano approfondimenti critici, indicazioni sull’utilità didattica e interventi di esperti.
GENERE
Promozione della lettura
DESTINATARI
Bambini, ragazzi, genitori, insegnanti, editori, bibliotecari e librai
DURATA DEL PROGETTO
Permanente
LUOGO DI SVOLGIMENTO
Roma e provincia
ENTE PROMOTORE DEL PROGETTO
Associazione Culturale PlayTownRoma
Via Benaco 5, 00199 ROMA
Tel. 06 85304966, fax 06 8840362
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ALTRI ENTI COINVOLTI NEL PROGETTO
Provincia di Roma
LINK
Calendario eventi Tribù dei Lettori -Edizione 2011
Premio “Scelte di classe” – Edizione 2011
Libri selezionati per il Premio “Scelte di classe” – Edizione 2011
Calendario eventi Tribù dei Lettori -Edizione 2010
Premio “Scelte di classe” – Edizione 2010

La Tribù dei Lettori
A Roma c’è un popolo che vive tra i libri