M. Salvi | Dino Audino editore, 2011 Manuale di scrittura creativa per autori non affetti da adultità
Manuela Salvi
Roma, Dino Audino editore, 2011, 143 p.
(Manuali di script, 140)
ISBN: 978-88-7527-186-2 - Euro 16,00
Quarta di copertina
Negli ultimi anni la letteratura per ragazzi si è conquistata un posto in primo piano nel panorama letterario internazionale, grazie agli strepitosi successi di romanzi che sono diventati veri e propri simboli di questo settore.
Ma come si fa a scrivere un Harry Potter o un Twilight?
Quali sono gli ingredienti che gli autori di libri per ragazzi, siano albi illustrati o romanzi per teenager, utilizzano per affascinare un pubblico di lettori così difficile, volubile e, soprattutto, destinato a crescere in fretta?
In questo manuale Manuela Salvi svela con estrema chiarezza i segreti di un mestiere meraviglioso e difficile, in cui le competenze tecniche e il talento devono mescolarsi a una visione della vita dinamica e a una conoscenza dei rigidi meccanismi che regolano un mercato redditizio e complesso.
Dai requisiti che un autore per ragazzi dovrebbe avere agli elementi con cui valutare un’idea di storia, dalla costruzione della struttura narrativa alla creazione di personaggi tridimensionali, il percorso creativo non esclude l’analisi di fattori importanti come la vendibilità, il rapporto della poetica personale con le mode e le tendenze, i metodi per aggirare le difficoltà di pubblicazione e quelli per autopromuoversi una volta diventati autori a tutti gli effetti.
Scritto con ironia e leggerezza, ricco di aneddoti ed esempi pratici, questo manuale al momento non teme concorrenza: unico in Italia, prezioso perché analizza la realtà editoriale del nostro Paese dall’interno e ne chiarisce le chiavi di accesso.
L'autrice
Manuela Salvi collabora come copyeditor con la Mondadori Ragazzi, con cui ha pubblicato diversi romanzi per teenager e young adult. Ha inoltre all’attivo numerosi albi illustrati per bambini usciti con alcune tra le maggiori case editrici italiane. I suoi libri sono stati tradotti in Spagna, Francia e Germania. Dal 2007 dirige il portale www.editoriaragazzi.com.
Indice
Introduzione. Scrittori e scrittura
PRIMA PARTE. METTERSI ALL'OPERA
Capitolo primo. L'origine di un'idea
Capitolo secondo. Creare i personaggi
Capitolo terzo. La struttura di una storia
Capitolo quarto. L'incipit
Capitolo quinto. Narrazione e linguaggio
Capitolo sesto. Il ritmo
Capitolo settimo. Gli stereotipi nette mani del marketing
Capitolo ottavo. L'albo illustrato
Capitolo nono. Il romanzo
Capitolo decimo. Le serie
Capitolo undicesimo. I nuovi orizzonti della narrativa
SECONDA PARTE. LA PROMOZIONE DEL PROPRIO LAVORO
Capitolo primo. Come impostare un progetto in modo professionale
Capitolo secondo. Dalla lettera di presentazione al curriculum
Capitolo terzo. Individuare l'editore giusto
Capitolo quarto. La Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi
Consigli di lettura
La terza parte del libro è scaricabile dal sito dell'editore.
