Due opuscoli per due bibliografie in un progetto della Provincia di Genova Un’isola circondata dal Mare della Fantasia, attraversata dal Fiume dell’Avventura che delimita la Foresta della Paura dai Giardini dell’Imparare, mentre in posizione centrale si eleva la Montagna degli Over 12, in prossimità del Golfo dei Libri in Lingua: è con questa immagine, con questa immaginaria mappa dell’isola della lettura che si apre una proposta bibliografica rivolta a bambini e ragazzi (6-14 anni) divisa in sei sezioni che, come indicato dai diversi ambienti isolani, presenta storie fantastiche spesso popolate da fanciulle rapite da draghi, da fate e altri esseri magici ostili, oppure da genitori intercambiabili. Nella foresta le emozioni sono forti: lupi che insidiano inermi vecchiette o bambini allevati e protetti dai defunti di cimiteri, mentre nel fiume viaggiano avventure, con spedizioni alla ricerca degli ultimi giganti che hanno abitato la Terra o con le intrepide rane degli stagni in cerca di mitici luoghi ricchi di acque.
I libri di divulgazione sono preziosi, per esempio, per imparare tante cose sui nostri amici animali visti attraverso gli occhi di esperti veterinari, o per capire come era immaginata la Terra prima della scoperta del suo aspetto sferico, oppure si può essere trasportati nella vita quotidiana della Cina di Mao degli anni ’60.
Con vette che si slanciano oltre le nuvole a simboleggiare l’età adolescenziale scopriamo romanzi con protagonisti ragazzi che devono superare lo scoglio di educazioni severe e violente, scontri tra genitori e figli come battaglie in trincea, o occhialuti imbranati bersaglio di tutti i bulli della scuola; infine alcuni libri in lingua originale per tutte le età, tra cui segnaliamo una versione ridotta del classico Heidi.
Da alcuni anni Stuzzicalibro è accompagnato da Stuzzicalibro dei piccoli, un’iniziativa di promozione della lettura fin dalla più tenera età, inquadrata nel progetto nazionale Nati per leggere, costituita da un opuscoletto con pagine di cartoncino, distribuito direttamente alle famiglie, nelle biblioteche e negli studi pediatrici, con consigli sulle modalità di lettura e indicazioni bibliografiche per i piccolissimi (6-24 mesi), fiabe e filastrocche per la fascia 12-24 mesi, libri per chi già comincia a esplorare il mondo circostante e libri da leggere con mamma e papà.
Il progetto di promozione della lettura nasce nel 1999 nell’ambito della Provincia di Genova e prevede una distribuzione capillare in tutte le biblioteche del Sistema Bibliotecario, sia dell’opuscolo bibliografico, sia dei libri selezionati dal gruppo di lavoro di bibliotecari (a cui si affianca una giovane giuria), che condivide le scelte e l’impostazione editoriale con Un libro è… (analoga proposta bibliografica del Servizio Biblioteche della Provincia di Milano); le biblioteche coinvolte nell’iniziativa si impegnano inoltre a contattare le librerie locali perché possano rispondere alle richieste di acquisto individuale.
Claudio Anasarchi
Stuzzicalibro 2010-2011
Provincia di Genova, 2010
[32] p. : ill., foto, 16 cm
Stuzzicalibro dei piccoli 2010-2011
Provincia di Genova, 2010
[12] p. : ill., foto, 16 cm
Informazioni:
Provincia di Genova
Centro Sistema Bibliotecario
Largo F. Cattanei, 3
16147 – Genova
Tel. 0105499771 - 0105499772
Fax 0105499838
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.provincia.genova.it/csb