F. Rufo | Dino Audino editore, 2009 43 film per giovani e giovanissimi analizzati ad uso di genitori e docenti
Francesco Rufo
Roma, Dino Audino editore, 2009, 204 p.
(Manuali di script, 122)
Isbn: 978-88-7527-078-0 - Euro 18,00
Quarta di copertina
Cinema e ragazzi sviluppa e approfondisce il percorso iniziato con il volume Guida al cinema per ragazzi, nato dall’esperienza pluriennale del Giffoni film Festival, la storica manifestazione dedicata al cinema per ragazzi.
Il libro si propone come strumento per genitori, insegnanti, operatori culturali per guidare figli e studenti a vedere i film in modo consapevole e creativo, a esplorare emozioni e riflessioni che dai film possono nascere. Una guida per educare al linguaggio cinematografico fatta di percorsi che stimolino i ragazzi a pensare in modo attivo e creativo i film.
Le trame e le analisi di film realizzati sui ragazzi, con i ragazzi e per un pubblico dai 6 ai 18 anni sono in questo volume ancora più ricche, articolate e complete, dei veri saggi per ciascun film.
Il testo è diviso in quattro parti, corrispondenti a quattro fasce d’età: dai 6 anni (+6), dai 9 anni (+9), dai 12 anni (+12), dai 15 anni (+15).
In appendice è posto un indice che elenca i temi e i generi ricorrenti trattati nelle analisi per rendere più agevole la consultazione.
L'autore
Francesco Rufo è nato a Roma. È laureato in Lettere all’Università La Sapienza di Roma, con tesi in Storia e critica del cinema. Collabora da sette anni al Giffoni Film Festival. Ha pubblicato saggi su Gilles Deleuze, Gianni Amelio, Pier Paolo Pasolini, sul cinema del Terzo Mondo. Ha scritto il primo volume della Guida al cinema per ragazzi.
Indice
Premessa
Presentazione
Capitolo Primo - Dai 6 anni (+ 6)
Capitolo Secondo - Dai 10 anni (+ 10)
Capitolo Terzo - Dai 13 anni (+ 13)
Capitolo Quarto - Dai 16 anni (+ 16)
Indici tematici
