F. Pozzo | Bibliografia e Informazione, 2010 Itinerari toscani di Emilio Salgari
Felice Pozzo
Pontedera, Bibliografia e Informazione, 2010, 190 p.
(Studi e testi ; 1)
ISBN 9778-88-902523-5-8 - Euro 18,00
Dal risvolto di copertina
Emilio Salgari, creatore del genere avventuroso in Italia, sul finire dell'Ottocento e per molti decenni ancora, ha saputo tessere un filo rosso capace di avvolgere l'Italia dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, suscitando ovunque gli stessi entusiasmi. È interessante notare come quel filo, durante il suo tragitto, abbia trovato residenza nelle diverse realtà territoriali radicandosi al di fuopri di ogni sterile localismo. In questo libro si è voluto verificare e illustrare questo fenomeno con riferimento alla Toscana, visto che, ad esempio, Tremal Nayk è nato nel 1887 sulle pagine di un giornale di Livorno e che Bemporad di Firenze è stato l'ultimo editore di Salgari vivente. I legami, in realtà, sono molti, spesso bizzarri e non sempre noti. Ma l'avventura, per definizione, non conosce confini e perciò il libro oltrepassa i limiti regionali e conduce il lettore nel mondo mai abbastanza esplorato di colui che Giovanni Spadolini definì "un padre della patria".
L'autore
Felice Pozzo è studioso di Salgari da molti decenni e ha effettuato un gran numero di scoperte sulla vita e sull'opera del romanziere contribuendo alla sua valorizzazione. Ha curato numerose nuove edizioni di opere salgariane per editori diversi e si è occupato del papà di Sandokan in centinaia di saggi e articoli apparsi su riviste specializzate e non, anche ell'estero, nonché in relazioni ai più importanti convegni e conferenze. Sue opere principali: Avventure ai Poli (1995 e 1998); Emilio Salgari e dintorni (2000); Un viaggiatore in braghe di tela (2003); L'officina segreta di Emilio salgari (2006).
Indice
Presentazione
Cronologia della vita
Quando Sandokan aveva sete di sangue
Gli Strangolatori a Livorno
Dall'Oceano Pacifico alle praterie
"Un po' di quel filtro d'arte che par sangue, passione, vita"
La giraffa bianca
L'altra metà del cielo
Il nipote fantasma di Salgari
L'ultimo editore di Salgari vivente
Salgari e il "Giornalino della Domenica"
"Sono ormai un vinto"
Le ultime zampate della Tigre
Il mistero di Testa di Pietra
"Vi pesco dentro ma non conto..."
Le bevute di Mastro Pappione
"Ho perduto la partita e sono pronto a pagare"
"Fin da bambino rimasi affascinato dai suoi romanzi... "
Il naufragio del 'Vascello"
A incrociare i sentieri di Sandokan incontriamo altri toscani...
Note
Bibliografia essenziale
Bibliografia delle opere di Umilio Salgari
