Il tema di quest’edizione è: progettare la lettura. Le domande a cui vorrebbe rispondere la scuola di lettura sono: come si costruisce un progetto lettura? Come si verifica l’efficacia dell’intervento? Come valutare i libri per bambini? Per avere delle risposte sono state invitate alcune studiose di letteratura per l’infanzia e della promozione della lettura.
Si comincerà con Rita Valentino Merletti che oltre a presentare la sua ultima produzione Leggimi forte, scritta con Bruno Tognolini per Salani, terrà un laboratorio sulla valutazione dei libri per ragazzi zero/sei anni.
Angela Dal Gobbo, esperta di libri rivolti alla primissima infanzia e collaboratrice della rivista LiBeR, libri per bambini e ragazz,i ci condurrà nel mondo picture book, e indagherà su come scatta il desiderio di libri nei bambini.
Con Silvia Blezza Picherle, che insegna Pedagogia della lettura all’Università di Verona e membro del Comitato di Direzione del Pepeverde, rivista di letture e letterature per ragazzi,si analizzerà come valutare le ricadute dei progetti lettura.
Le ultime lezioni sono affidate a Paola Zannoner, amatissima autrice di libri per ragazzi, che condurrà un laboratorio su come costruire un percorso di lettura con i ragazzi della scuola elementare e media.
A condire le lezioni ci saranno due letture ad alta voce rivolte ad un pubblico adulto.
La prima vedrà Chiara Carminati, scrittrice di libri di poesia e narrativa per bambini, portare il pubblico nelle atmosfere sudamericane leggendo testi di Eduardo Galeano accompagnata dalle musiche di Gianluca Magnani
Nella seconda Livio Vianello legge Fiori per Algernoon uno straordinario racconto di fantascienza di Daniel Keyes scritto negli anni ’60, e ancora molto attuale per le tematiche che affronta.
Programma
mercoledì 4 ottobre ore 17-19
Leggere immagini e leggere parole:
come scegliere e valutare i libri per bambini.
laboratorio a cura di Rita Valentino Merletti
mercoledì 4 ottobre ore 20.00
Leggimi forte.
Incontro con Rita Valentino Merletti
giovedì 5 ottobre ore 17-19
Leggere immagini e leggere parole:
come scegliere e valutare i libri per bambini.
laboratorio a cura di Rita Valentino Merletti
giovedì 12 ottobre h. 20
Prendimi!
Il desiderio di libri nei bambini e il ruolo dell'identificazione
incontro con Angela Dal Gobbo
giovedì 19 ottobre
Educare alla lettura attraverso la letteratura
incontro con Silvia Blezza Picherle
venerdì 20 ottobre h. 20
Taccuino Sudamerica
Storie di sogni, sorprese e sorrisi
da Eduardo Galeano
lettura di Chiara Carminati
musiche di Gianluca Magnani
giovedì 26 ottobre ore 17-19
Come si costruisce un percorso di lettura.
laboratorio a cura di Paola Zannoner
giovedì 26 ottobre ore 20
Leggiamo insieme
La lettura come scambio, dialogo, chiave di comprensione
Incontro con Paola Zannoner
venerdì 27 ottobre ore 17-19
Come si costruisce un percorso di lettura.
laboratorio a cura di Paola Zannoner
sabato 28 ottobre ore 20
Fiori per Algernoon
di Daniel Keyes
lettura di Livio Vianello con Gianluca Cerioni
Informazioni:
Biblioteca Comunale di Casier
Via Roma, 2 – 31030 Casier (TV)
Tel. 0422 381504 - Fax 0422 491155
www.comunecasier.it/biblioteca
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scenari – progetti per lo spettacolo
Via L. da Vinci, 13 – 31029 Vittorio Veneto (TV)
Tel. e fax 0438 57979
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.