Come si può pubblicare o comunque rendere visibili qualsiasi forma di scrittura che sia riconducibile alla passione di un autore?
Quanti sono e chi sono gli scrittori sconosciuti?
La giornata propone la possibilità di presentare o vendere libri, promuovere dibattiti e confronti di esperienze, la possibilità di cominciare a costruire una rete di conoscenze.
Programma:
· Ore 10,00 - registrazione autori ed editori e apertura stand espositivi
· Ore 11,00 - dibattito al teatro comunale sul tema " Scrivere e pubblicare, quali percorsi possibili" - Interverranno Gordiano Lupi e altri editori ed autori.
· Ore 12,30 - pranzo offerto dal comune di Bucine a tutti gli autori.
· Ore 15,30 - presentazione libera in piazza dei libri. Ogni autore avrà nella piazza centrale la possibilità di presentare la propria opera per un tempo max di 5 minuti.
A 10 anni dalla sua scomparsa sarà dedicata una mostra ad Aldo Zelli e le sue opere per ragazzi.
Durante il pomeriggio potranno essere organizzati altri spazi dibattito con associazioni giovanili e del territorio.
Il tutto si svolgerà nel centro del paese in concomitanza della Sagra della Polenta.
L'organizzazione sarà seguita dall'Associazione "Diversi-Uguali"
L'adesione e gli spazi espositivi sono gratuiti ma è richiesto a ogni autore di donare una copia delle opere alla biblioteca comunale.
Informazioni, suggerimenti e adesioni:
Alessandra Landucci, Educatrice del Territorio - 055 9912708 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sauro Testi, Sindaco di Bucine - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Antonio Tempi, Bibliotecario - 055 99 11363 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.