Sin dalla sua prima edizione La Casa sull’albero ha travalicato, per l’interesse suscitato negli addetti ai lavori, i confini provinciali a cui originariamente si riferiva. Anche per questo motivo, la Regione Veneto ha spesso sostenuto il progetto, riconoscendo la valenza formativa di molte sue iniziative, che sono state inserite nel programma generale di aggiornamento professionale per i bibliotecari.
La Regione ha scelto di qualificare ancora di più il suo intervento, sostenendo La Casa sull’albero nella costituzione di un primo nucleo di osservatorio regionale sperimentale sulla promozione della lettura in Veneto. Infatti, accanto alle consuete ‘lezioni’ di lettura, ai laboratori, alla lettura ad alta voce, agli incontri di approfondimento su motivi-passioni-situazioni legate alla lettura, ai gruppi di lettori La Casa sull’albero attua una ricognizione puntuale delle diverse pratiche e dei luoghi, anche non istituzionali, della lettura, e traccia le ‘carte d’identità’ dei suoi molteplici attori. I risultati di questa operazione di rilevamento della realtà della promozione su territorio regionale vengono resi pubblici, diventando merito di confronto e discussione, all’interno di alcuni incontri in programma durante lo svolgersi delle edizioni annuali del progetto. Lo scopo si concretizza nell’impostazione di una rete di relazioni regionale che diventi un concreto riferimento per tutti gli interessati.
GENERE
Promozione della lettura
DESTINATARI
Bibliotecari di biblioteche pubbliche e scolastiche, insegnanti, librai, animatori e genitori
DURATA DEL PROGETTO
Permanente
LUOGO DI SVOLGIMENTO
Provincia di Treviso
ENTE PROMOTORE DEL PROGETTO
Regione Veneto
RESPONSABILE
Giuliano Furlanetto - Biblioteca Comunale di Casier (TV)
Tel. 0422 381504
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ALTRI ENTI COINVOLTI NEL PROGETTO
Biblioteche di Breda di Piave, Caldogno, Carbonera, Casier, Marano Vicentino, Maserada sul Piave, Paese, Ponte di Piave, Ponzano Veneto, Povegliano, Roncade, Silea, Spinea, Spresiano, Treviso, Zero Branco
PROGETTI CORRELATI
Veneto Lettura
LINK
La Casa sull’albero sul sito della Regione Veneto
La Casa sull’albero 2007
La Casa sull’albero 2008
La Casa sull’albero 2009

La Casa sull’Albero
Biblioteche trevigiane: uno sguardo sulla promozione della lettura