L'iniziativa, nata dal desiderio di collaborare con i docenti nella loro azione di promozione della lettura, accanto alle suggestioni del leggere, vuol incentivare le occasioni di scrittura e di riflessione attraverso un vero e proprio concorso che premia le tre migliori recensioni prodotte dagli studenti dei vari ordini di scuola.
L’Ufficio Scolastico provinciale ha messo a disposizione lo spazio web per pubblicare sulla sezione apposita del sito dell'USP di Venezia tutte le recensioni pervenute (nel rispetto dei limiti di formato stabiliti dal regolamento).
Le scuole hanno partecipato al concorso inviando l’adesione via e-mail con indicazione del nominativo del docente referente per l’invio elettronico delle recensioni prodotte. Il docente referente ha assunto il compito di segnalare le recensioni a suo giudizio meritevoli di essere valutate dalla giuria per la premiazione finale.
Il concorso è stato diviso in quattro sezioni e prevedeva la produzione di una o più recensioni per:
a) sezione “Lettori in erba”
b) sezione “Fantasy e fantascienza”
c) sezione “Immagini di guerra”
d) sezione “Scrivere al femminile”
La sezione “Lettori in erba”, riservata agli alunni della scuola primaria, prevedeva che gli studenti partecipassero inviando almeno una recensione di un libro da loro liberamente scelto.
La sezione “Fantasy e fantascienza”, riservata agli alunni della scuola secondaria di primo grado, prevedeva che gli studenti partecipassero inviando almeno due recensioni di libri scelti dei generi fantasy o fantascientifico indicati dai loro insegnanti.
La sezione “Immagini di guerra”, riservata agli studenti del biennio degli Istituti Secondari di Secondo grado, prevedeva la lettura di testi di narrativa che fossero ambientati in periodi di guerra. Gli studenti hanno partecipato inviando almeno due recensioni.
La sezione “Scrivere al femminile”, riservata agli studenti del triennio degli Istituti secondari di Secondo grado, prevedeva la lettura di testi di narrativa scritti esclusivamente da autrici. Gli studenti hanno partecipato inviando almeno due recensioni.
In nessuna delle tre sezioni del concorso sono state prese in considerazione recensioni di gruppo o di classe.
Tutte le recensioni sono state sottoposte al giudizio di un Comitato tecnico-scientifico appositamente costituito. Sono state premiate con buoni libro le tre recensioni prime classificate per ogni sezione. Ogni scuola partecipante ha ricevuto alcuni libri in omaggio.
GENERE
Promozione della lettura
DESTINATARI
Bambini della Scuola primaria, Ragazzi della Scuola secondaria di primo e secondo grado
DURATA DEL PROGETTO
Permanente
REFERENTI DEL PROGETTO
Prof. Pietro Gavagnin
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof.ssa Marina Nostran
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LUOGO DI SVOLGIMENTO
Venezia
ENTE PROMOTORE DEL PROGETTO
Ufficio Scolastico Provinciale di Venezia
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lettura Pensata
Venezia: un concorso per i ragazzi delle scuole veneziane