“Ho due cuori che mi battono in gola uno dice fermo, l’altro si vola”. Sapientemente dalla quarta di copertina edizioni E\O ci fa ruzzolare dentro alle pagine di Il coraggio è cosa buona, un libro azzeccato anche nel formato, non così piccolo da indurre a uno scavo precipuamente personale, e non così grande da rarefarne il contenuto: è un formato soglia in cui chi si muove tra paura e coraggio può avanzare di un piedino, un passo, una corsetta per poi ritirarsi al suo interno, in compagnia di diciotto poesie composte da Arne Rautenberg, dialoganti con le immagini di Wolf Erlbruch.
Le poesie rivolte all'infanzia da Rautenberg sono molto apprezzate, si contano infatti numerosi premi e riconoscimenti, in gran parte per la versatilità del suo lavoro. Dal 2017 lo scrittore è membro dell’Accademia tedesca di lingua e poesia. Erlbruch, forse più noto in Italia, durante la sua carriera ha pubblicato oltre trenta libri a figure, affermandosi come uno dei più importanti illustratori europei: numerosi anche in questo caso i premi, tra cui nel 2006 il prestigioso Hans Christian Andersen Award. La traduzione dal tedesco è opera di Silvia Montis.
In questo albo si avanza tra le pagina con un’illustrazione posta a sinistra che, senza distrarre dal lavoro del poeta, aggiunge punti di vista e sfumature, creando un gioco perfettamente equilibrato con quelle lettere che, nella pagina confluente, si fanno segno – e non soltanto quando lasciano spazio a pause e respiri, ma anche quando si susseguono graficamente per formare un piano inclinato, o una sorta di clessidra in cui si incolonnano le singole lettere per amplificare ogni minuto secondo, o quando ancora si dispongono come due colonne che a ben vedere, con il titolo, possono rievocare una figura che indossa un cappello. E allora il segno che traccia la parola e quello che anima una figura trovano un naturale fondale nel comune spazio, dove lo sfondo ha quasi pari punta (punto?) di colore. Le parole servono, prima ancora che per comunicare, per connotare e denotare una piccola porzione di mondo e renderla oggetto di pensiero. In questa preziosa raccolta convivono felicemente sguardi puntuali e aperti.
Francesca Romana Grasso (da LiBeR 145)
Il coraggio è cosa buona
Arne Rautenberg,
ill. di Wolf Erlbruch;
trad. di S. Montis
E/O, 2024, 48 p.
(Il baleno)
€ 14,00 ; Età: da 4 anni