L’erba alta e a grandi ciuffi e, di profilo, una piccola bambina, con i capelli legati in una coda, pronta a gattonare. Ai piedi indossa calzini morbidi e rossi, le mani sono infilate in un paio di stivaletti gialli di gomma per la pioggia. La bambina è pronta per andare, esplorare, per conoscere La terra. “Un’avventura in quattro libri sui quattro elementi”, recita la quarta di copertina dell’albo firmato da Cécile Roumiguière e Marion Duval. Fuoco aria acqua terra: i quattro principi originari del mondo secondo Empedocle, nella filosofia e nella medicina attraverso i secoli, sembrano qualcosa di distante dal vissuto di bambine e bambini di oggi, la natura tutta stessa – di cui noi siamo parte (nelle radici francescane era “sorella madre terra”…), sovente è qualcosa di sconosciuto e altro. Invece “Sotto di me, tutto intorno a me c’è la terra”, compare a grandi lettere nel testo del picturebook dalle immagini delicate, adatte alla tenerezza di piccolissimi/e. Così emerge una manciata di terra in un minuscolo pugno. Quella terra che chi è bambino adesso potrebbe non ritrovare più dopo le violenze perpetrate sulla pelle del nostro pianeta dalla catena distruttiva dei cambiamenti climatici. Al contrario, nella mano bambina della protagonista, la terra torna a essere profumo e tatto e affondare le dita con un piacere infinito, sempre che non ci sia un adulto a frenare: non sporcarti, non toccare. La terra è piccoli lombrichi da osservare accovacciate, è uccelli che beccano semi, è un microcosmo di animali che lasciano sul terreno orme che “sembrano lettere da decifrare”. Così scorrono sulle pagine le stagioni, la bambina appare in sandali e pannolino in primavera, è un fiorire di colori e di gesti rilassati, anche se via via il testo perde un po’ della sua freschezza.
Nel ricco parterre di questi anni di libri improntati al rispetto del nostro pianeta e ai fondamenti dell’imprescindibile causa ecologista (da La casa sull’albero di Bianca Pitzorno a Mina di David Almond e tanti altri), La terra di Roumiguière e Duval è dunque una ricerca, fin dalla primissima infanzia, di quel meraviglioso elemento spesso ormai lontano dalla quotidianità e dalle prime scoperte, di cui non potremo mai fare a meno.
Maria Grosso (da LiBeR 144)
La terra
Cécile Roumiguière,
ill. di Marion Duval;
trad. di L. Topi
Topipittori, 2024, 16 p.
(I grandi e i piccoli)
€ 14,00 ; Età: da 3 anni