Nuova collana Young Adult
È nata, nella sede di Librì Progetti Educativi, la nuova collana YA che segna l’apertura della casa editrice verso i lettori adolescenti. «Era da tempo che volevamo avvicinarci a questa fascia d’età e lo facciamo con tre titoli all’anno che abbiamo intenzione di curare nel minimo dettaglio, dalla scelta di autori inediti dalle voci originali alle storie realistiche dal taglio molto ritmato e contemporaneo», ha dichiarato Maria Cristina Zannoner, l’editrice.
Il primo titolo, Vertigini di Fabio Leocata, è appena uscito a ottobre 2024. Seguiranno all’inizio del 2025 Sexy Feet di Lucio Majelli e Rumore di Giada Magnani. I personaggi di questi romanzi brevi e frizzanti sono ragazzi e ragazze di oggi, alle prese con un mondo complesso ma anche ricco di opportunità da cogliere e strade alternative da esplorare. Ragazzi e ragazze con le loro ansie e le loro sfide, certo, ma anche “giovani” nel senso più energico e positivo del termine. A curare la collana dopo l’uscita di Vertigini c’è la scrittrice Manuela Salvi, già collaboratrice di Librì, che metterà in gioco anche la sua esperienza di insegnante di scrittura creativa, dando spazio ad autori e autrici che sappiano portare innovazione e sperimentazione in questo genere che ha ormai quasi sessant’anni. «È una delle avventure più stimolanti della mia carriera», ha dichiarato Salvi. «Cristina è un’editrice piena di entusiasmo che lascia ampio spazio alla creatività e alla libertà di espressione. Veder sbocciare questi autori editorialmente in erba, poterli mettere alla prova su dei piani narrativi nuovi, è un privilegio. Le loro storie sono davvero
originali, vedrete...»
I volumi saranno brevi, con una foliazione che va dalle 96 alle 128 pagine, per regalare alle ragazze e ai ragazzi una lettura concentrata e serrata, adatta anche ai
lettori più pigri o alle letture condivise in classe, in biblioteca e nei gruppi di lettura.
VERTIGINI di Fabio Leocata
96 pagine
12,50€
Fascia d'età: 12+
Secondo Leo, i “treni” passano una sola volta. E se non sei pronto a prenderli al volo, rischi di perderti le occasioni importanti e di diventare un fallito. Ma quando si ritrova incastrato in una dimensione in cui il treno che passa è sempre lo stesso, capirà che le svolte della vita non si fanno riconoscere così facilmente come nei film e che forse siamo noi stessi artefici del nostro destino. Una storia di svolte, opportunità perse e scelte indovinate, in cui avere una seconda, terza, quarta occasione è il modo migliore per capire le cose.
Per maggiori informazioni:
Librì Progetti Educativi
Piazza degli Scarlatti 2r – 50125 Firenze
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.