Novità in libreria
UN ANNO DA FAVOLA
scritto da Sofia Gallo
copertina di Ignazio Fulghesu
pp. 168
fascia d'età: 12+
12€
Un anno vorticoso di novità e sorprese: l’anno della terza media.
Anna e Peppa sono grandi amiche, giocano a pallavolo, scherzano, studiano, suonano insieme a Giulia e Sabrina, ma tra loro c’è un segreto: un amore inconfessato di Peppa che finisce in modo imprevisto e drammatico. Peppa scompare dalla scuola, Anna indaga, ma senza risultati. Intanto il mondo va avanti: Anna annota su un diario le emozioni più forti e i fatti salienti, con un occhio sempre attento a chi, intorno a lei, soffre per le guerre ed è costretto a lasciare il proprio paese.
LA BANDA DELLA PASTASCIUTTA
scritto da Chiara Sorrentino
illustrato da Sabrina Gennari
pp. 96
fascia d'età: 9+
11€
Una nuova casa in una nuova città: tutto sembra triste e brutto ma… quanto misura lo spaghetto più lungo del mondo?
Terry, ha 9 anni, e vive in piccolo paese del sud Italia, le sue giornate trascorrono spensierate fino a quando i suoi genitori, che lavorano in un pastificio, non le annunciano che devono trasferirsi a Modena. Ambientarsi al nord non è certo facile ma ad accoglierla e infonderle coraggio troverà un cuoco generoso, nuove amicizie e, soprattutto, un sogno da coltivare al ritmo della musica e del suo cuore. Ce la metterà tutta per realizzarlo, e quando uno sgradevole imprevisto rischierà di rovinare tutto, la soluzione per risollevarsi avrà il profumo della pasta e il calore della famiglia.
MIO FRATELLO E' A FERRAMONTI
scritto da Pietro Reggiani
copertina di Ignazio Fulghesu
pp. 184
fascia d'età: 11+
12,50€
Caro fratellone, vorrei pensare solo a te, che soffri rinchiuso nel campo di internamento, ma ti confesso che mi sono innamorata.
Roma, giugno 1940. Miriam ha dieci anni e, allo scoppiare della guerra, perde il sostegno dell’amato fratello maggiore Gabriel, internato nel campo per ebrei creato dal fascismo a Ferramonti, in Calabria. Inizia però tra loro una tenera e fitta corrispondenza, che guiderà Miriam in anni di crescita e di scoperte. La tempesta della Shoah si va tuttavia addensando sugli Ebrei d’Europa, e i soldati nazisti occupano Roma. La storia di Miriam e Gabriel, però, saprà andare oltre ogni tragedia.
Maggiori informazioni:
Ufficio stampa
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.