Novità in libreria
Guido, 13 anni, insofferente della rigida autorità paterna, scappa da scuola, viene sospeso, deve riparare tutte le materie a settembre. Lo costringono a passare la primavera e l’estate lontano da casa, a studiare in un paese alpino. Ci va malvolentieri, deciso a ribellarsi e a scappare ancora. Sarà invece un’estate sorprendente, di cambiamento. In montagna Guido impara ad affrontare sé stesso, a liberarsi dal senso di soffocamento generato dall’incomprensione degli adulti. In montagna scopre condizioni di vita diverse, fa incontri importanti che saranno occasione di scelte, emozioni nuove, progetti. In montagna vive eventi incalzanti, avventure, rischia la vita, si imbatte in segreti inconfessati, in violenze. Aiuta persino a smascherare l’autore dell’omicidio di una ragazza avvenuto anni prima. In montagna s’imbatte anche in speculazioni che promettono ricchezza e lavoro e invece portano degrado e disastri nel territorio. E non solo. In montagna Guido vive l’inizio di un cambiamento storico epocale: siamo nella tarda primavera del 1915, a fine maggio l’Italia entra nella Prima Guerra Mondiale, tra l’entusiasmo di alcuni e gli interrogativi di molti. Il clima di guerra fa da sfondo alla storia, ma non è un elemento centrale.
Marco Tomatis è stato insegnante e sceneggiatore di fumetti. Scrive libri per ragazzi, ha pubblicato per Mondadori, Piemme, Giunti, Fanucci, Loescher e altri editori italiani. Tradotto in diverse lingue, ha vinto numerosi premi, tra cui il Premio Andersen, il Premio Letteratura Ragazzi Città di Cento e il White Raven. Svolge da anni attività di promozione della lettura nelle scuole e biblioteche. Con Notes ha pubblicato: Il cinema! Rosa dai capelli al vento e Luba voleva gli occhiali neri (entrambi scritti con Loredana Frescura).
Informazioni e contatti:
NOTES EDIZIONI - Via C. Boucheron 8, 10122 Torino
Tel. 0118122684 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.notesedizioni.it