Sviluppare agency, costruire comunità a scuola e aprirsi all'ascolto attivo per scardinare le rappresentazioni egemoniche che perpetuano gli stereotipi: nel suo articolo Pedagogia e didattica queer, pubblicato su LiBeR 139, Dario Giovanni Alì riflette sull'educazione rispettosa delle diversità. "Andando oltre la semplice celebrazione delle diversità, la pedagogia queer non solo include nel curricolo scolastico temi relativi all'orientamento sessuale e all'identità di genere, ma si estende alla riflessione critica su come le norme di genere e le strutture di potere si ripercuotano in generale sull'esperienza educativa". Illustrazione di Giulia Sagramola per LiBeR 139.
