G Bartorilla | Editrice Bibliografica, 2019 Giuseppe Bartorilla
Milano, Editrice Bibliografica, 2019, 131 p.
(Conoscere la biblioteca, 23)
ISBN: 9788893570619 - Euro 12,00
Quarta di copertina
Nonostante in questi decenni gli spazi bibliotecari, e in particolare quelli destinati ai più giovani, siano cambiati, agli occhi di bambini e ragazzi le biblioteche appaiono spesso come luoghi seriosi, polverosi e per pochi eletti. Stereotipi che gli adulti qualche volta alimentano anziché scoraggiare.
Invece se ben narrata la biblioteca può diventare un luogo affascinante e quasi magico, dove crescere, giocare, trovare amicizie e persino innamorarsi, incontrando i personaggi più amati delle storie lette, ascoltate e viste. Può aspirare a trasformarsi in un un emozionante contenitore di storie da attraversare, e dove – se si ha voglia – lasciare un pezzo della propria.
L’autore
Giuseppe Bartorilla. Bibliotecario per ragazzi e responsabile della Biblioteca dei Ragazzi di Rozzano (MI), si occupa di letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, promozione della lettura, organizzazione di spazi bibliotecari pubblici e scolastici per bambini e ragazzi. È responsabile del progetto “Digital Readers” e gestisce insieme a un gruppo di ragazzi tra i 10 e i 18 anni due blog dedicati alla lettura. Da grande aspira a diventare anche fotografo e si allena costruendo progetti crossmediali con i ragazzi.
Indice
Prologo ovvero come tutto ebbe inizio
1. Prima settimana - Ma da quando esistono le biblioteche?
2. Seconda settimana - In cui si torna a parlare di quante e quali biblioteche ci sono nel mondo e della loro funzione
3. Terza settimana - Quanti tipi di biblioteche ci sono e cosa contengono
4. Quarta settimana - Ma come è organizzata una biblioteca?
5. Quinta settimana - Ma continuiamo a parlare di come è organizzata una biblioteca?
6. Sesta settimana - Giuro! Questa volta vediamo tutte le cose che ho sparso per la biblioteca
7. Settima settimana - Si ritorna a chiacchierare su come è organizzata una biblioteca
8. Ottava settimana - Cosa si fa per far sapere che esistono biblioteche, libri e storie
9. Nona settimana - Come saranno le biblioteche del futuro?
Epilogo