I vincitori della VIII edizione sono premiati lunedì 22 maggio all’Arena del Bookstock Village del Salone Internazionale del Libro di Torino.
Per la sezione Nascere con i Libri (6-18 mesi) ha vinto Aspettami! degli autori giapponesi Komako Sakai e Hatsue Nakawaki (Babalibri, 2016).
«Un libro di facile lettura e dai tempi distesi della narrazione. Un ritratto autentico dell’infanzia. Nella storia, attraverso l’azione e il suono, vengono messe in evidenza le relazioni del bambino con gli animali nel suo percorso di scoperta del mondo, accompagnato dal genitore.»
Per la sezione Nascere con i Libri (18-36 mesi) ha vinto Cappuccetto Rosso dell’autore e illustratore italiano Attilio (Lapis Edizioni, 2017).
«Con una narrazione chiara e lineare e un segno netto e deciso, ripercorre fedelmente la fiaba originale. Attraverso le immagini riesce ad alludere alle emozioni senza doverle rappresentare, in un ritmo fluido e rassicurante. »
Per la sezione Nascere con i Libri (3-6 anni) ha vinto Piccola Orsa dell’autrice inglese Jo Weaver (Orecchio Acerbo, 2016).
«La storia riesce a rappresentare un “modello ottimale di relazione genitoriale” : la madre sostiene e accompagna il cucciolo sia nelle esperienze più facili e gioiose sia nei momenti di possibile crisi o paura. Lo spazio temporale della storia sottolinea il tema del rispetto e della contemplazione della natura che si trasmette al lettore senza che, nella narrazione, madre e cucciolo perdano la loro identità di specie: orsi».
La sezione Crescere con i Libri, che nel giudizio sui libri dedicati al tema "Viaggiare nella realtà e nella fantasia. Il tema del viaggio nei libri per bambini”, ha decretato come vincitore Io vado! del francese Matthieu Maudet (Babalibri, 2015).
Per decretare il vincitore hanno partecipato alle votazioni 4762 bambini e 1047 adulti. Per l’edizione 2017, i finalisti sono stati selezionati dal comitato organizzatore del Premio sulla base delle proposte e segnalazioni fornite dalle librerie e dalle biblioteche dei centri partecipanti: Torino, Roma, Iglesias-Carbonia, Monza, Napoli e Genova.
Per la sezione Reti di Libri (miglior progetto di promozione della lettura rivolto ai bambini tra 0 e 5 anni) hanno ottenuto il riconoscimento:
Progetti consolidati: Comune di Ortona - Biblioteca Comunale - Titolo progetto: Centro Interattivo Prima Infanzia (CIPI’). «Si premia un progetto dalla ricca e articolata documentazione, che non solo è volto a promuovere la lettura, ma pone attenzione alle ricadute a livello educativo. La rete è capillare, estesa ed integrata, dotata di segmenti creati ad hoc per le diverse fasce d’età, dai piccolissimi ai futuri educatori».
Progetti esordienti: Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena - Titolo progetto: Tu (NON) sei piccolo. «Si premia un progetto che da una serie di iniziative non coordinate, già presenti sul territorio, è riuscito a creare una rete capillare in grado di toccare utenze diverse. Un progetto plurilinguistico e multietnico, che rivolge particolare attenzione al prenatale e al neonatale».
La sezione Pasquale Causa (pediatra che promuove presso le famiglie la pratica della lettura ad alta voce) ha decretato vincitore il dottore Sergio Morandini.
«Si premia la capacità di comunicare e di coinvolgere e responsabilizzare il personale dello studio medico nell’attività di promozione alla lettura. Si premia l’impegno anche al di fuori dallo studio medico e nella formazione».
Chiedi cos'è il primo libro...
Un video girato dai ragazzi del Booksblog di Torino, con interviste agli editori è diventato suggestione per una tavola rotonda sui libri per i piccoli tenutasi venerdì 19 maggio nello spazio Stock di Lingotto Fiere, a cura di Regione Piemonte, Salone del Libro e Coordinamento Nazionale Nati per Leggere, con la partecipazione di Domenico Bartolini, Nives Benati, Silvia Borando, Marnie Campagnaro,
Giovanna Malgaroli, Anna Parola, coordinati da Eugenio Pintore: un confronto per analizzare le varie sfaccettature dell’editoria contemporanea dedicata ai più piccoli.
Il progetto si è sviluppato attraverso un dialogo fra il Premio Nati per leggere, insieme con gli studenti del Liceo Alfieri di Torino che partecipano al BookBlog del Salone Internazionale del Libro di Torino e la Children's Book Fair di Bologna (edizione 2017), con la raccolta di video interviste e testimonianze fra gli operatori del settore che continuerà durante i giorni del Salone.
Intervengono: .
Al Premio si sono affiancati i Laboratori al Bookstock Village, realizzati in collaborazione con le Biblioteche Civiche e del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività di Iter (Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile).
Il bando dell'ottava edizione