- A. Aghemo. Biblioteche 2.0, Milano, Editrice Bibliografica, 2014
- A. Agnoli. La biblioteca che vorrei, Milano, Editrice Bibliografica, 2014
- Andersen annuario 2014, Genova, Feguagiskia’Studios, 2014
- M.T. Andruetto. Per una letteratura senza aggettivi, Modena, Equilibri, 2014
- A. Antoniazzi. La scuola tra le righe, con un saggio critico di P. Boero, Pisa, Ets, 2014
- A. Articoni. La sua barba non è poi così blu…: immaginario collettivo e violenza misogina nella fiaba di Perrault, Roma, Aracne, 2014
- E. Beseghi; C. Laneve (curatori). Lo sguardo della memoria: rileggendo “Il Piccolo Principe”, Pisa, ETS, 2014
- P. Boero. Il cavallo a dondolo e l’infinito: temi e autori di letteratura per l’infanzia, Novara, Interlinea, 2014
- G. Bonomi; C. Gallo. Tra Ombre e brume con la partecipazione straordinaria di Emilio Salgari, Verona, Scripta edizioni, 2014
- T. Buongiorno. Dizionario della fiaba, Roma, Lapis, 2014
- Cagnolati (curatrice). Tessere trame, narrare storie: le donne e la scrittura per l’infanzia, Roma, Aracne, 2013
- M. Campagnaro (curatrice). Le terre della fantasia: letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, Roma, Donzelli, 2014
- M. Campagnaro; M. Dallari. Incanto e racconto nel labirinto delle figure: albi illustrati e relazione educativa, Trento, Erickson, 2013
- L. Cantatore (curatore). Ottocento fra scuola e famiglia: luoghi, oggetti, scene della letteratura per l’infanzia, Milano, Unicopli, 2013
- E. Capasso. Ho visto Nina volare: la fiaba e l’infanzia nella canzone italiana, Roma, Arcana, 2014
- M. Cassini (curatore). Antòlogia: Antonio Rubino e l’amore per la Liguria, Ventimiglia, Philobiblon, 2013
- T. Cini. Ida Baccini: lettere (1874-1908) bibliografia (1896-2013), Pontedera, Bibliografia e Informazione, 2014
- D. Corno; S. Fornara; A. Tomasini (curatori). Il gatto ha ancora gli stivali? Perché leggere i classici per ragazzi oggi e domani, Locarno, Armando Dadò, 2013
- R. Denti. Le fiabe sono vere: note su storie e libri non soltanto per bambini, Novara, Interlina, 2014
- L. Farina (curatrice). La Casa delle Meraviglie: la Emme Edizioni di Rosellina Archinto, Milano, Topipittori, 2014
- F. Finocchiaro; L. Maimone Ansaldo Patti (curatori). Trasmettere storie: dallo sviluppo cognitivo al progetto Nati per Leggere, Roma-Messina, Corisco, 2014
- Giannino Stoppani Associazione Culturale (curatrice). Sport: figure e parole dai libri per ragazzi, Bologna, Giannino Stoppani, 2014
- P. Giorgi; G. Lambroni (curatori). A lezione di razzismo: scuola e libri durante la persecuzione antisemita, Pontedera, Bibliografia e Informazione, 2014
- J. Gottschall. L’istinto di narrare: perché le storie ci hanno reso più umani, Torino, Bollati Boringhieri, 2014
- G. Grilli; F. Negrin. Ugo Fontana: illustrare per l’infanzia: Illustrating for Children, Pisa, ETS, 2014
- Hamelin Associazione Culturale (curatrice). Cose preziose: 250 storie scelte dai ragazzi, Giunta della Provincia Autonoma di Trento, 2013
- C. Lepri. Parole in libertà: infanzia, gioco e linguaggi poetico-narrativi, Roma, Anicia, 2013
- L. Lionni. I miei mondi: tra l’Europa e l’America, tra l’arte e il design, Roma, Donzelli, 2014
- A. Lovo. La stanza delle storie: la biblioteca nelle scuole primarie, Roma, Edizioni ilpepeverde.it, 2014
- E. Luzzati. Personaggi in scena: da Pulcinella ai re Magi: un’antologia di tavole e testi, Novara, Interlinea, 2014
- L. Marchetti. La Fiaba, la Natura, la Matria: pensare la decrescita con i Grimm, Genova, II Melangolo, 2014
- M. Menza. Sergio Tofano e il signor Bonaventura, Roma, Kappa, 2014
- A. Nobile. Il pregiudizio: natura, fonti e modalità di risoluzione, Brescia, La Scuola, 2014
- P. Parlato. Quanti libri! Per orientare le letture dei ragazzi, Roma, Edizioni ilpepeverde.it, 2013
- A. Piper. Il libro era lì: la lettura nell’era digitale, Milano, Franco Angeli, 2013
- C. Ramonda. Come costruire un percorso di lettura tra biblioteca e scuola, Milano, Bibliografica, 2014
- M.S. Rasetti. Bibliotecario, il mestiere più bello del mondo, Milano, Bibliografica, 2014
- Saggio leggere: la biblioteca specializzata di chi opera nel campo del libro per bambini e ragazzi, Campi Bisenzio, Idest, 2014 (pdf: )
- S. Sola; P. Vassalli. I nostri Anni ’70: libri per ragazzi in Italia, Mantova, Corraini, 2014