Insegna Disegno e Storia dell’Arte al liceo scientifico “G. Marinelli” di Udine. Appassionata di pittura e di arte, ha unito gli studi classici a quelli artistici; l’amore per i libri si è coniugato con le conoscenze culturali e con l’interesse per il mondo infantile: ne è sortito lo studio dell’illustrazione per l’infanzia e dell’albo illustrato. Per le competenze acquisite (basate in particolare sull’analisi critica degli illustratori stranieri) si colloca in Italia tra gli esperti di illustrazione e letteratura per l’infanzia. Collabora continuativamente con la rivista LiBeR e pubblica recensioni e articoli su riviste di settore e non. Conduce corsi di formazione per operatori, insegnanti e genitori. Con Rita Valentino Merletti ha realizzato il catalogo nazionale Nati per Leggere ed è consulente del gruppo di coordinamento nazionale Nati per Leggere.
Loredana Farina
È stata socio-fondatore e direttore editoriale della casa editrice La Coccinella fino al 1991. Ha raccontato questa esperienza in Il libro-gioco, un po’ mestiere un po’ passione (edizione fuori commercio).
Fernando Rotondo
Insegna Letteratura per l'infanzia a Scienze della Formazione nell'Università di Milano-Bicocca, dopo aver insegnato nelle scuole elementare e media ed essere stato preside. Fa parte della redazione della rivista LG argomenti e collabora ad altre riviste specializzate: LiBeR, Sfoglialibro, L'Indice dei libri del mese, La Vita Scolastica. È membro del Comitato scientifico del Centro studi G. Rodari di Omegna. Suoi saggi e scritti sono pubblicati in diversi volumi collettivi. Partecipa a corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti e bibliotecari.