Sommario
Scuola e letteratura per l'infanzia
La resa dei conti della Grande Esclusa, Emy Beseghi (p. 17-20)
In difesa dell'immaginario librario, Antonio Faeti (p. 21-22)
Il pensiero omologato, Franco Frabboni (p. 23-24)
Non solo maestri eroici, Bianca Pitzorno (p. 25-26)
Leggere alle superiori
I libri? Liberiamoli "semplicemnete", intervista a Paola Mastrocola di Ilaria Tagliaferri (p. 27-28)
Perle di lettura, Ilaria Tagliaferri (p. 29-30)
Libri di testo? No, grazie, Maria Luisa Torti (p. 31-33)
Riscritture
La metamorfosi dell'archetipo, Carla Poesio (p. 34-40)
Panni rossi e pericoli lupeschi, intervista di Carla Poesio a Roberto Innocenti (p. 37)
Tradurre è un po' tradire, Elio Pecora (p. 41-42)
Fantasy
Le carte degli elfi, William Grandi (p. 43-45)
Libri gioco
Buchi da leggere, pagine da toccare, intervista a Loredana Farina di Angela Dal Gobbo (p. 46-51)
Quando un sogno diventa mestiere, Angela Dal Gobbo (p. 47)
Buchi nei libri, Angela Dal Gobbo (p. 50-51)
Promozione della lettura
Efficacia, cioè far fare, Beniamino Sidoti (p. 52-53)
Scegliere in biblioteca, Roberto Denti (p. 54-55)
Prepararsi per promuovere, Miranda Sacchi (p. 55)
Spegniamo la tv... arriva il libraio!, Intervista a Sergio Guastini di Ilaria Tagliaferri (p. 56)
Libri dell'altro mondo
Tigri, galli e Mahabharata, Federica Velonà (p. 57-59)
L'india tra realtà e magia, intevista di Federica Velonà a Chitra Banerjee Divakaruni (p. 58-59)
Orienteering
La paura del futuro, Manuela Trinci (p. 60-62)
Scaffali multiculturali
Le badanti, nuove lettrici, Vinicio Ongini (p. 63-64)
Gioco
La scuola (non) è un gioco, Roberto Farnè (p. 101)
Fiabe: Pollicina
Il gigante e la bambina, Emy Beseghi (p. 102-103)
La cassetta degli attrezzi
Ancora con gli occhi a mandorla, Giulio C. Cuccolini (p. 105-106)
Fuorilegge
Fuorilegge: la 25a pagina, Eros Miari (p. 107)
Internet e ragazzi
Gli elfo dal web all'aria aperta, Maurizio Caminito (p. 108)
LiBeRWEB
Autori all'indice in LiBeRWEB (p. 109)