Sommario
Raccontare la Resistenza
Tutti i fronti della Resistenza, Frediano Sessi (p. 17-24)
Libertà e rispetto per le persone, intervista a Roberto Denti (p. 18-19)
L'assuefazione alla guerra, intervista a Teresa Buongiorno (p. 23)
Volare via dalla violenza, intervista di Alessandra Bruscagli a Mario Lodi (p. 24)
Se questo è un bambino, Fernando Rotondo (p. 25-33)
A memoria di banditi, intervista di Alessandra Bruscagli a Guido Petter (p. 28-29)
Qualcosa di nuovo sul fronte editoriale, Ilaria Tagliaferri (p. 30-31)
"Quel periodo infuocato e prezioso", Flavia Bacchetti (p. 32-33)
Li chiamavano banditi, bibliografia (p- 34-35)
Autori: Pinin Carpi
Pinin l'affabulatore, Roberto Denti (p. 36)
Rapporto LiBeR 2005
Scene di ordinaria editoria, Domenico Bartolini e Riccardo Pontegobbi (p. 38-51)
Misha vince, Benedetta Masi (p. 52)
Come farfalle in volo, intervista di Giorgia Grilli a Jerry Spinelli (p. 54-57)
Novità in classifica, Anna Masala (p. 58)
Si vendono perché, (p. 62)
Ragazzi e libri
Potter & Stilton: segnali di cambiamento, Elena dadda e Michela Borgonovo (p. 65-66)
Superlettori e Superlibri, intervista di Benedetta Masi a Elena Dadda (p. 66)
Libri dell'altro mondo
Affermate letture canadesi, Federica Velonà (p. 67-69)
Non prendiamoci troppo sul serio, intervista di Federica Velonà a Richard Scrimger (p. 68)
Protagonisti: Donatella Ziliotto
A passo di una travolgente carica, Claudia Reggiani (p. 70-71)
Cartoonia
Il 2004 dei manga, Giulio C. Cuccolini (p. 72-73)
A carte scoperte
Perché odio la Famiglia Orsetti, Selene Ballerini (p. 74)
Gioco
Amor di palla, Roberto Farnè (p. 105)
Riti d'iniziazione
Foreste nascoste, Emy Beseghi (p. 106-107)
La cassetta degli attrezzi
Saggi 2004 in rassegna, Fernando Rotondo (p. 108)
Tutti i saggi del 2004, bibliografia (p. 109)
Internet e ragazzi
Uno scrittore nei labirinti della rete, Maurizio Caminito (p. 110)
LiBeRWEB
Interviste d'autore in LiBeRWEB (p. 111)