[ott.-dic. 2002]
Sommario
Editoria musicale
Raccontare musica, Rita Valentino Merletti, Angela Mazzoccoli (p. 17-24)
Suoni creati con un click, Cristina Protti (p. 18-19)
Modulazioni controcorrente, Nicola Campogrande (p. 25)
Opera per topi in tre atti, Alberto Arato (p. 26-28)
Storie che suonano. Bibliografia, a cura di Rita Valentino Merletti (p. 29-33)
Bambini e libri in ospedale
I bambini non sono pazienti, Corrado Marcetti (p. 34-35)
Pediatria umanizzata, Giusi Quarenghi (p. 36)
L'ospedale non è il lupo cattivo, Maria Letizia Meacci (p. 37-41)
Medicine senza controindicazioni, Valentina Mazzola (p.38)
Piccole storie per guarire in fretta, Angela Dal Gobbo (p. 42-46)
Zona "morbida" di lettura, Cristina Regondi (p. 44)
La biblioteca della strega Teodora, Rita Borghi (p. 46)
Clownerie e cure libresche, Alessandra Bruscagli (p. 47-49)
largo ai libri in corsia!, Maria Laterza (p. 50-51)
Adulti lettori
Lasciate che gli adulti vengano a me, Luisella Seveso (p. 52-53)
Eventi
Nuovi segnali di lettura, Marthe Weber (p. 54-55)
Classici
Piccoli principi, Teresa Buongiorno (p. 56-57)
Mille e una notte
Si racconta, Vinicio Ongini (p. 58-59)
A carte scoperte
Titoli rifritti in mancanza d'autore, Roberto Denti (p. 60)
Gioco
Da 23 anni in gioco, Roberto Farnè (p. 95)
Horror
L'orco vestito di giallo, Emy Beseghi (p. 96-97)
La cassetta degli attrezzi
Bibliote-kit, Ivo Mondini (p. 98-102)
Internet e ragazzi
Siti del mio stivale!, Maurizio Caminito (p. 107)
Liberweb
Pronti al via (p. 108)