[apr.-giu. 2002]
Sommario
Rapporto LiBeR 2002
Libri per ragazzi a rapporto, Domenico Bartolini e Riccardo Pontegobbi (p. 17)
La produzione editoriale, Domenico Bartolini e Riccardo Pontegobbi (p. 18-31)
Comunque ritornano, intervista a Roberto Denti (p. 27)
Le scelte degli esperti, (p. 32-37)
La ragazza-stella, intervista di Roberto Denti a Jerry Spinelli (p. 34)
I più prestati e i più venduti, Maria Elisa Mazzanti (p. 38-47)
Il Premio Biblioteche per ragazzi, G. Alterini (p. 39)
Il 2001 in biblioteca, Elena Dadda e Michela Borgonovo (p. 42)
Super libri per super lettori, Elena Dadda e Michela Borgonovo (p. 44)
Leggi & vinci, intervista di Maria Serena Quercioli a Patrizia de Pasquale (p. 47)
Tendenze
Per grandi e per piccini, Luisella Seveso (p. 48-49)
In groppa alla libertà!, intervista di Luisella Seveso a Ferdinando Savater (p. 49)
Autori: Johanna Spyri
Intramontabile Heidi, Anna Lisa Gelli Bigler (p. 50-52)
Libri d'impegno civile
Le nazioni dimenticate, Fernando Rotondo (p. 53-54)
Traduzione
Tradurre un mestiere o un'arte?, Angela Ragusa (p. 55-57)
Teatro/Ragazzi
Sfogliando pagine di teatro/ragazzi, Mafra Gagliardi (p. 58-59)
Pinocchio a fumetti
Un anonimo disegnatore, Giulio C: Cuccolini (p. 60)
Animazione della lettura
Letture animate, Roberto Farnè (p. 99)
I "cattivi"
L'aula di Long John Silver, Emy Beseghi (p. 100-101)
Saggistica
Dizionari, saggi e ritorni, Fenando Rotondo (p.102-103)
In groppa alla libertà!, intervista di Luisella Seveso a Ferdinando Savater (p. 49)
Internet e ragazzi
Nel bosco dei duemila siti, Maurizio Caminito (p. 104-105)
LiBeRWEB
Interagire con LiBeR (p. 106)