[ott.-dic. 2001]
Sommario
Illustrazione
Che c'è da guardare, dibattito sull'illustrazione per bambini e ragazzi in Italia, a cura di Luisella Seveso (p. 17-21, 24-28)
Come un laboratorio, inchiesta, di Luisella Seveso (p. 20)
Bonelli, Disney e i facitori manga, intervista di Luisella Seveso a Renato Queirolo e Roberto Santillo (p. 22-23)
Animato ma da animare, intervista di Luisella Seveso a Michel Fuzellier (p. 27)
La biblioteca del Mediterraneo
La Biblioteca del Mediterraneo, Vinicio Ongini (p. 29)
Chi vuole fiabe, chi vuole?, Vinicio Ongini (p. 30-32, 34)
La Mostra del Mediterraneo, Piergianni Cocco (p. 32-33)
Buuu... il Babborcu!, Piergianni Cocco (p. 33)
La Cina è un aquilone, Annamaria Gallone (p. 35-36)
In viaggio tra due mondi, intervista di Annamaria Gallone a Ji Yue (p. 36)
La Cina è un gallo?, Maria Omodeo (p. 37, 39-40)
Con la scuola per la Cina. Bibliografia (p. 38)
Agata Smeralda e gli altri, Franco Sartini (p. 39)
Gioco
Wells che costruiva città per gioco, Roberto Farnè (p. 71)
Danza
Scarpette rosse, Emy Beseghi (p. 72-73)
Umorismo
Il volume delle barzellette, Carla Poesio (p. 74-75)
Liberweb
Scelte di acquisto e di lettura (p. 77)
Internet e ragazzi
Videogiochi: caccia all'autore, Maurizio Caminito (p. 78-79)