[apr.-giu. 2001]
Sommario
LiBeR
C'era una volta LiBeR (p. 17-21)
Ragazzi e libri
Sempre più novità, Domenico Bartolini, Riccardo Pontegobbi (p. 22-27, 30-39, 41-51)
Narrativa sui generis, Roberto Denti (p. 28-29)
Prima della svolta, Walter Fochesato (p. 28-29)
L'erba del lontano, Luisella Seveso (p. 40-41)
Classicamente parlando, intervista di Carla Poesio a Jean Perrot (p. 43)
Dalla parte delle ragazze, Teresa Buongiorno (p. 46-47)
Sondaggi
Nomination 2000, a cura della redazione (p. 52-53, 55)
Una ventata d'impegno civile, intervista di Fernando Rotondo a Paola Zannoner (p. 54)
I migliori del 2000. Bibliografia (p. 56-57)
I Top del 2000, a cura di Elisa Mazzanti ; elaborazione dei dati a cura di Antonella Lamberti (p. 58-61, 63, 65-69)
Il 2000 in biblioteca, Elena Dadda, Michela Borgonovo (p. 62)
Superelle: il parere dei cuccioli di lettore, Elena Dadda e Michela Borgonovo (p. 64-65)
Lettura
Lettura a ostacoli, Maria Grazia Ferrari (p. 70)
Incontri ravvicinati coi libri, Stefano De Martin (p. 73)
Giochi
Chi ha paura dei mostri tascabili?, Roberto Farné (p. 105)
Autori: Chiara Carrer
Il segno e la forbice, Emy Beseghi (p. 106-107)
Saggistica
Un anno così così, Fernando Rotondo (p. 108)
Liberweb
Libri & ragazzi su Liberweb (p. 110)
Internet e ragazzi
Gioventù digitale, Maurizio Caminito (p. 111)