Sommario
Pedagogia della lettura
Quando papà e mamma ti rubano il libro, intervista di Marcella Trovato a Daniel Pennac (p. 18-27)
Monsieur Malaussène a teatro, intervista di Bruno Santini a Claudio Bisio (p. 23)
Perché non possiamo non dirci pennacchiani, Luca Ferrieri (p. 24)
Prima di tutto educhiamo gli adulti, Anna Parola (p. 25)
L’ignoranza, Fulvio Scaparro (p. 26)
L’illustrazione dei libri per ragazzi
L’illustrazione alla svolta del millennio, Carla Poesio (p. 29-40)
Una letteratura a colori, intervista di Carla Poesio a Janine Despinette (p. 30-31)
Tra creatività e mercato, intervista di Carla Poesio a Paola Pallottino (p. 35)
Riguardare le figure, intervista di Carla Poesio a Antonio Faeti (p. 37)
La mostra degli illustratori di Bologna ; La Biennale di Bratislava (p. 41)
Autori: Roald Dahl
15 anni fa le Streghe di Dahl, Roberto Denti (p. 42-44)
Libri di divulgazione scientifica
Libri bestiali, o animali come noi, Luca Novelli (p. 45-49)
Animali campioni. Bibliografia (p. 50)
Liber Database su CD-ROM
La biblioteca per ragazzi in 113 centimetri quadrati, Iacopo Gori (p. 51)
Autori
Miti e dolori dell’autore di letteratura giovanile, Donatella Mazza (p. 52-53)
Lettura/Saggi
Quando l’autore ti prende per mano, Valentina Pisanty (p. 54-56)
Il mito del vampiro, Cristina Demaria (p. 57-60)
Inkiostrik la lettura che coinvolge, Maria Grazia Ferrari (p. 61-63)
Guerra e infanzia
Il Barone Rosso sorvola il giardino segreto, Emy Beseghi (p. 64-65)
Fumetti
I manga giapponesi, Giulio C.Cuccolini (p. 43)
Libri-gioco
Al confine tra libro e gioco, Loredana Farina (p. 67-68)