Sommario
Consumi e rifiuti
I figli del packaging, Luisella Seveso (p. 4-6)
L’inossidabile, immarcescibile Barbie, L.S. (p. 6)
Videogiochi senza frontiere, Giorgio Baratto (p. 7-8)
Breve vita del videogame, G.B. (p. 8)
Se 9h 40’ vi sembran poche, Luisella Seveso (p. 9)
Chi ha ucciso il Corrierino?, Aldo Maggioni (p. 10)
In virtù del virtuale, Barbara Corti (p. 11-12)
Fumetti tra spazzatura e arte, Giancarlo Ascari (p. 13-14)
Guardare le figurine, G.A. (p. 14)
Ambiente
Storie di ordinaria ecologia, Luca Novelli (p. 15-17)
Gli ecodetective e i misteri delle discariche. Bibliografia (p. 18-19)
Ricominciamo da tre. Bibliografia (p. 21)
Cartoni animati
Soldati di stagno e cowboy digitali, Marco Giusti (p. 22-23)
Alfabetieri
ABC: attirano bambini catalogatori, Maurizio Novigno (p. 24-28)
Per una storia degli alfabetieri, Anna Piazzini (p. 26-27)
L’abbecedario a tre stadi di Pinocchio, Fernando Tempesti (p. 28)
Primi giochi d’alfabeto, M.N. (p. 29)
Produzione editoriale per bambini e ragazzi
Ancora sui libri per ragazzi del 1995, a cura di Domenico Bartolini e Riccardo Pontegobbi (p. 33-36)
Luna Park
Sull’ottovolante della paura e del mistero, Fernando Rotondo (p. 37-39)
Storie da Horrorland. Bibliografia (p. 38)
Le città dei balocchi, Corrado Marcetti (p. 39)
Autori: B. Traven
Casella Postale 1208, Messico, Patrizia Gazzotti (p. 40-42)
Infanzia
Il bambino e la sua storia, Teresa Buongiorno (p. 43-44)
I bambini raccontati ai bambini, Teresa Buongiorno (p. 44)
Anche le madri sbagliano!, Roberto Denti (p. 45-47)