Sommario
Libri di divulgazione artistica
Libri sull’arte, libri iniziatici, Marco Dallari (p. 3-7)
Inseguendo Morandi per i portici bolognesi, intervista di Carla Poesio a Antonio Faeti (p. 8-10)
A scuola al museo. Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, Anna Laura Giachini (p. 10)
Storie segrete da otto pittori, Pinin Carpi (p. 11-12)
A scuola al museo. La Soprintendenza per i beni artistici e storici di Firenze, Pistoia e Prato, Maria Grazia Trenti Antonelli (p. 12)
Da Linnea ad Antonia: una scelta di percorso, intervista a Tiziana Roversi (p. 13-14)
Arte da manuale, Paolo Gheri (p. 14)
Divulgare la complessità, intervista a Paolo Donati (p. 15-16)
La semplice “arte” del delitto. Bibliografia (p. 16)
Musei di carta, Janine Despinette (p. 17-19)
A scuola al museo. Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Alessandra Tiddia (p. 19)
Incontro a nuove esperienze figurative, Gisela Stottele (p. 20-23)
Un pittore in famiglia. Bibliografia (p. 23)
L’arte tra didattica e adesione istintiva, Jennifer Taylor (p. 24-26)
Alla scoperta dell’arte. Bibliografia (p. 27-32)
Orientalismo nell’immaginario occidentale
Si naviga a oriente, Emy Beseghi (p. 33-36)
Critica di letteratura per l’infanzia
I diamanti del mago, Giorgio Cusatelli (p. 37-38)
La carica dei cinquecento, Carla Poesio (p. 38-40)
In difesa del lettore
Non ho l’età, Selene Ballerini (p. 40)
Lettura/Rapporti
Bambini e libri: il percorso verso la lettura, Maria Grazia Ferrari (p. 41-47)