Sommario
Notte
Nelle fiabe, di notte, Giorgio Cusatelli (p. 3-7)
Cinque passi nella notte, Guido Quarzo (p. 6-7)
La scomparsa del buio, intervista di Andrea Molesini a Giuseppe Pontiggia (p. 8-11)
Notti da leggere. Il “sogno notturno” di Don Chisciotte, Pier Mario Fasanotti (p. 9)
I colori del buio, Guido Fink (p. 12-14)
Notti da leggere. Ha dda passà ‘a nuttata, Lella Costa (p. 13)
Visioni di oscurità, Carla Poesio (p. 15-18)
S’il vous plaît: dessine-moi la nuit, Carla Poesio (p. 17)
I sogni agitati di Windsor McCay, Daniele Barbieri (p. 19-21)
Lunatour. Bibliografia (p. 20-21)
La storia naturale della notte, Alessandro Minelli (p. 22-23)
Orrore nella notte, Sebastiano Fusco (p. 26-27)
Piccolo dizionario di creature notturne. Bibliografia (p. 28-31)
L’ora dell’ombra e della metamorfosi, Carlo Lapucci (p. 32-33)
Catalogo di varia notturnità. Bibliografia (p. 34-40)
Se una notte i giocattoli.... Bibliografia (p. 35)
Notti da ascoltare, Mauro Ceccanti (p. 36)
La notte delle notti... Halloween. Bibliografia (p. 38)
The nightmare before Christmas,Marco Giusti (p. 39)
Autori: Catherine Brighton
Il sonno tra le betulle: Catherine Brighton Emy Beseghi (p. 41-44)
Teatro/Ragazzi
Itinerari di lettura del testo spettacolare, Mafra Gagliardi (p. 45-47)
Romanzi filosofici
Filosofia per giovani detective, Giulio C. Cuccolini (p. 48-50)
Narrativa parascolastica
Ricerche su un trenino diretto a Bussolino, Roberto Denti (p. 50)
Produzione editoriale per bambini e ragazzi
Tutti i libri per ragazzi del 1994 (p. 51-55)
Sondaggi
Top 100... e oltre (p. 56-57)