[lug.-set. 1994]
Sommario
Immagini di famiglia
Famiglia reale, famiglia sognata, Fulvio Scaparro (p. 3-5)
Famiglie fuori, a cura di Marco Pistoia (p. 3, 6, 9, 12, 15)
Tata Tv, Marco Giusti (p. 6-7)
Una società senza padri, Giorgio Triani (p. 8-10)
Cercasi padre disperatamente. Bibliografia (p. 10)
Nuove case per nuove bambole, Donatella Ziliotto (p. 11-13)
Pippi Calzelunghe: “Sola, ma me la cavo sempre”, Alessandra Valeri Manera (p. 13)
Terremoto di famiglia, Orietta Fatucci (p. 14-15)
Una mappa del cambiamento, Margherita Forestan (p. 16-17)
Inconsueti scenari familiari, Luigi Spagnol (p. 18-19)
Famiglie diverse, attese deluse, intervista a José-Luis Cortés Salinas (p. 19)
Amore di fiaba, Adalinda Gasparini (p. 20-23)
Psicoanalisi a scuola, Adalinda Gasparini (p. 20-23)
Frammenti di famiglia a teatro, Mafra Gagliardi (p. 24-25)
Nuove, anzi nuovissime famiglie. Bibliografia (p. 26-36)
Famiglie bizzarre. Bibliografia (p. 32-33)
Letteratura fantastica italiana
Il fantastico italiano fra Otto e Novecento, Emy Beseghi (p. 37-39)
Fumetti
Un Cyborg argentino, Daniele Barbieri (p. 40-41)
L’illustrazione dei libri per ragazzi
Una fiaba dolce e amara, Giancarlo Ascari (p. 48)
Critica di letteratura per l’infanzia
I percorsi di Gaia, Giuseppe Pontremoli (p. 50)
Pedagogia della lettura
Il vizio del contenutismo, Maurizio Novigno (p. 51-52)
In difesa del lettore
Misteri del paratesto, Selene Ballerini (p. 52)