Sommario
Mondo reale e Altrove nella letteratura per l’infanzia
Il quotidiano è il meraviglioso, Bianca Pitzorno (p. 3-11)
Infanzia
Fritz il ghiottone e i suoi compagni, Antonio Faeti (p. 12-15)
Il culto dell’infanzia, Dieter Richter (p. 16-21)
Il bambino estraneo, Emy Beseghi (p. 17)
Fiabe contemporanee
Ma questa è un’altra fiaba, Maria Letizia Meacci (p. 22-26)
Memoria d’infanzia
Prime spiagge, Fulvio Scaparro (p. 27-30)
Biblioteche per ragazzi
I ragazzi fanno centro, Dante Bandini (p. 31-35)
Critica di letteratura per l’infanzia
Infanzie tra nostalgia e trasgressione, Fernando Rotondo (p. 36-37)
Le “pagine” gialle dei ragazzi, Miranda Sacchi (p. 37-38)
Le “pagine” gialle dei ragazzi. Bibliografia (p. 37)
In difesa del lettore
Le quattro nobili verità, Roberto Denti (p. 38-39)
Autori: Daphne Du Maurier
Daphne Du Maurier scrittrice popolare, Emy Beseghi (p. 40-44)