Sommario
Libri per giovani adulti
Per una lettura delle letture, Giorgio Cusatelli (p. 3-8)
Lettura e analisi del testo, intervista di Roberto Denti a Roberto Gulli, (p. 9-10)
Lasciamo aperto il ventaglio delle possibilità, intervista di Roberto Denti a Edoardo Lugarini (p. 10-14)
Fare dello studente un lettore abituale, intervista di Carla Poesio a Ermanna Bombonati (p. 14-16)
Un lettore esperto e più motivato, intervista di Carla Poesio a Vittoria Calvani (p. 16)
Romanzi e guide dedicati agli adolescenti, intervista di Fernando Rotondo a Margherita Forestan (p. 17-18)
L’argomento fa la collana, intervista di Fernando Rotondo a Orietta Fatucci (p. 18-21)
Nuovi mondi dietro la porta accanto,
intervista di Fernando Rotondo a Luigi Spagnol (p. 21-22)
Young adult? Non pas, adolescent!, Francesca Lazzarato (p. 23-28)
Lettori, ancora uno sforzo!, Frediano Sessi (p. 29-31)
Un’esperienza di lettura nel biennio, Giorgio Panizza (p. 31-35)
La complementarità necessaria tra antologie e collane editoriali, intervista di Giorgio Cusatelli a Isa Guastalla (p. 35-36)
Animali domestici
Cani e gatti, libri e bambini, Alessandro Minelli (p. 37-39)
Amici a quattro zampe. Bibliografia (p. 40-46)
Innovazioni editoriali
Libri fatti a macchina, Loredana Farina (p. 47-49)
Fumetti
Superoi d’oltre oceano, Daniele Barbieri (p. 50-53)
Narrativa parascolastica
I divertimenti di Nicola, Rossana Guarnieri (p. 54-55)
Cartoni animati
Nell’antro del mago di Burbank, Emy Beseghi (p. 56-58)