Affini, Guido
Associati o coordinati?, intervista di Fausto Boccati a Guido Affini e Agata Diakoviez, n. 99 (2013), p. 36-37
Agazzi, Elena
Scrivere per gioco, senza moralismi, Elena Agazzi, n. 51 (2001), p. 51-57
Agnoli, Antonella
Linee guida 2004 la missione, Antonella Agnoli, n. 65 (2005), p. 32-33
Multimedialità in biblioteca, Antonella Agnoli, n. 45 (2000), inserto
Albanese, Lara
Mettiamo le mani sulle stelle, Lara Albanese, n. 57 (2003), p. 26-27
La scienza fra gli scaffali, tavola rotonda con Lara Albanese, Giovanni Greci e Tiziana Nanni sulle iniziative di promozione delle scienze in biblioteca, a cura di Ilaria Tagliaferri, n. 62 (2004), p. 36-37, 39
Alberani, Vilma
Attualità della letteratura grigia, Vilma Alberani, n. 35 (1997), p. 45-47
Albertazzi, Silvia
Se Stephen King incontra Shahrazàd, Silvia Albertazzi, n. 59 (2003), p. 17-22
Alemagna, Beatrice
Un bizzarro gioco di contrappunto, intervista a Beatrice Alemagna, di Marnie Campagnaro, n. 106 (2015), p. 52-53
Alessio, Lucia
Incontro a nuove esperienze figurative, Gisela Stottele ; traduzione di Lucia Alessio, n. 27 (1995), p. 20-23
Alterini, Giovanni
A proposito di famiglia, Giovanni Alterini, n. 98 (2013), p. 38-39
La Cenerentola cinese, Intervista a Yang Xiaping di Giovanni Alterini, n. 62 (2004), p. 55-56
Insieme per la lettura, Giovanni Alterini, n. 61 (2004), p. 55-58
Lettori in azione, Giovanni Alterini, n. 51 (2001), p. 63-64
Liber Database approda sul web, Giovanni Alterini, n. 69 (2006), p. 65
Liber Database da ora sul Web, Giovanni Alterini, n. 71 (2006), p. 61-64
Un nuovo centro interculturale, Giovanni Alterini, n. 73 (2007), p. 20
Parte in quarta il premio NPL, Giovanni Alterini, n. 96 (2012), p. 50-51
Il premio Biblioteche per ragazzi, Giovanni Alterini, n. 55 (2002), p. 39-40
Il premio dei lettori, Giovanni Alterini, n. 53 (2002), p. 70
Tenero come l’acciaio, Giovanni Alterini, n. 47 (2000), p. 47
La via delle fiabe, Giovanni Alterini, n. 60 (2003), p. 45
Alunni, Fiorella
[Segnali di lettura], Fiorella Alunni, n. 1S (2001), p. 2
Amadori, Saverio
Un assaggio, Saverio Amadori, n. 43 (1999), p. 24-25
Occhi sbarrati sul mondo, Saverio Amadori, n. 43 (1999), p. 40-41
Anasarchi, Claudio
Bambini e supereroi, Claudio Anasarchi, n. 115 (2017), p. 60
Caleidoscopica "rosa" di libri, a cura di Claudio Anasarchi, Selene Ballerini e Antonella Lamberti, n. 82 (2009), p. 36-38
Cataloghi, anzi catalogoni, Claudio Anasarchi, n. 92 (2011), p. 76-80
Dove va la letteratura grigia?, Claudio Anasarchi, n. 112 (2016), p. 78-79
Editoria errante, a cura di Selene Ballerini, n. 47 (2000), p. 36-37
I più prestati, a cura di Claudio Anasarchi, n. 34 (1997), p. 42-43
Scrittori di classe, Claudio Anasarchi, n. 109 (2016), p. 66-67
Sport: figure e parole dai libri per ragazzi, Claudio Anasarchi, n. 105 (2015), p. 32-33
Storie di bambini in mostra, Claudio Anasarchi, n. 113 (2017), p. 72-73
Anfossi, Valeria
Una giuria di piccoli lettori, di Valeria Anfossi e Flavia Manente, n. 101 (2014), p. 48-49
Anfuso, Laura
C'era una volta una sedia blu..., Laura Anfuso, n. 98 (2013), p. 70-71
I "fili invisibili", Laura Anfuso, n. 80 (2008), p. 66
Leggere in tutte le direzioni, Laura Anfuso, n. 99 (2013), p. 68-69
Libri tattili illustrati... con tatto, Laura Anfuso, n. 87 (2010), p. 46-49
Il libro d'artista fa ingresso a scuola, Laura Anfuso, n. 95 (2012), p. 64-65
Il picturebook "illustra" la metafora, Laura Anfuso, n. 81 (2009), p. 64-65
Per accarezzare il pancione, Laura Anfuso, n. 89 (2011), p. 66
Puntini... di sospensione, Laura Anfuso, n. 97 (2013), p. 68-69
Tutt'altro... che semplice!, Laura Anfuso, n. 100 (2013), p. 60-62
Anglisani, Roberto
Con il suono e il gesto, Intervista di Maria Serena Quercioli a Roberto Anglisani, n. 1S (2001), p. 18-19
Annibali, Roberta
Leggere, scoprire e condividere, Roberta Annibali e Anna Ficcadenti, n. 98 (2013), p. 48
Annunziata, Lucia
Opinioni forti e attenzioni all'altro, di Domenico Coviello, n. 90 (2011), p. 46-47
Anselmi, Marina
Utopie della valutazione, Marina Anselmi, n. 47 (2000), p. 24-25
Antoniazzi, Anna
Allarme rosa, n. 82 (2009), p. 26-28
L’altra faccia dello specchio, A.A., n. 35 (1997), p. 35
Le città collassate di Reeve, intervista di Anna Antoniazzi e William Grandi a Philip Reeve, n. 78 (2008), p. 22-23
Contaminazioni mediatiche, Anna Antoniazzi, n. 80 (2008), p. 54-55
Il corpo virtuale, Intervista di Anna Antoniazzi ad Antonio Caronia, n. 43 (1999), p. 17-18
Dagli albi agli App books, Anna Antoniazzi, n. 115 (2017), p. 64-65
In viaggio con i cinque sensi, Anna Antoniazzi, n. 43 (1999), p. 58-59
Il labirinto degli specchi, Anna Antoniazzi, n. 35 (1997), p. 33-34
La prima volta che..., Anna Antoniazzi, n. 49 (2001), p. 24-25
Raccontare... fuori dal coro, Anna Antoniazzi, n. 82 (2009), p. 32-35
Sguardi oltre la realtà, Anna Antoniazzi, n. 60 (2003), p. 31
La strada... maestra, Anna Antoniazzi, n. 38 (1998), p. 29
Antonini, Ilaria
Un lavoro bellissimo, Barbara Balduzzi & Ilaria Antonini, n. 103 (2014), p. 64-65
Arato, Alberto
Opera per topi in tre atti, Alberto Arato, n. 56 (2002), p. 26-28
Arsenault, Isabelle
Questione di incontri, intervista a Fanny Britt e Isabelle Arsenault, di Rosella Picech, n. 106 (2015), p. 50-51
Arzani, Luisella
La collina dei giochi, intervista a Linda Sarah e Benji Davies, di Anna Parola, n. 111 (2016), p. 46-47
Ascari, Giancarlo
Come in un film, Giancarlo Ascari, n. 23 (1994), p. 48
Il fascino di una missione impossibile, Giancarlo Ascari, n. 34 (1997), p. 45
Una fiaba dolce e amara, Giancarlo Ascari, n. 24 (1994), p. 48
Fumetti tra spazzatura e arte, Giancarlo Ascari, n. 31 (1996), p. 13-14
Guardare le figurine, G.A., n. 31 (1996), p. 14
Ipertesori e isole miniate, Giancarlo Ascari, n. 25 (1994), p. 32
Little Nemo e i dintorni della stazione Termini, Giancarlo Ascari, n. 22 (1994), p. 15-16
Prototipi d’autore, Giancarlo Ascari, n. 22 (1994), p. 47
Asta, Grazia
[Segnali di lettura], Grazia Asta, n. 1S (2001), p. 5
Aziz, Fuad
Sulle onde della narrativa, intervista di Adolfina De Marco ad Alessandra Valtieri, Chiara Carminati, Alberto Cola, Davide Morosinotto, Fuad Aziz, Emanuela Da Ros, n. 115 (2017), p. 35-36