Attraverso le pagine di LiBeR e l'attività editoriale di Idest i "temi emergenti" dal panorama dell'attuale letteratura per ragazzi
Lecture scritta in occasione del conferimento del Premio Ceppo per l’infanzia e l’adolescenza 2018 e pubblicata sul numero 118 di LiBeR
La serie televisiva Th1rteen R3asons Why è stata oggetto di discussioni intorno alla possibilità di emulazione da parte degli adolescenti: quali sono le riflessioni che scaturiscono dalla visione degoli episodi?
Materiali e approfondimenti prodotti a seguito del convegno “Storie ad accesso libero” svoltosi a Campi Bisenzio il 10 novembre 2017 e del numero 116 di LiBeR, entrambi dedicati al rapporto tra letteratura per l’infanzia e disabilità
Le funzioni esecutive del lettore possono potenziarsi attraverso albi illustrati con strutture complesse che richiedono particolare attenzione. Articolo di Luisa Salmaso
In occasione dell’uscita di LiBeR 115 (lug.-set 2017) che propone un viaggio nel “mondo liquido” una proposta di lettura tratta da LiBeR Database sul tema dell’acqua, fonte di continue trasformazioni, nella sfera ambientale e sociale come nel mondo dei libri per bambini e ragazzi.
Lecture di Fabio Geda, con le 6 parole chiave che aiutano a costruire un percorso letterario concreto e autentico, scritta in occasione del conferimento del Premio Ceppo per l’infanzia e l’adolescenza 2017 e pubblicata sul numero 114 di LiBeR.
In occasione dell’uscita di LiBeR 114, dedicato al tema dei migranti, una bibliografia tratta da LiBeR Database
Potenziare le funzioni esecutive attraverso gli albi illustrati di Mitsumasa Anno. Nonostante l'importanza, il valore e la straordinaria attualità presenti nell'ormai consistente corpus di opere dell'autore e illustratore giapponese Mitsumasa Anno, ampiamente ripreso da molti altri illustratori contemporanei, in Italia è stato pubblicato un numero ridotto dei suoi libri. Il saggio di Luisa Salmaso tenta di fornire elementi neuroscientifici e formativi, presentando una serie di riflessioni sulla possibilità che il valore delle opere di questo autore possa permettere il potenziamento di Funzioni Esecutive in età evolutiva.
In occasione della giornata della memoria 2017, LiBeRWEB propone “Narrare la Memoria”, un contributo di Ilaria Francica, bibliotecaria di SalaBorsa – tratto da LiBeR 113 (gen.-mar. 2017) – sul difficile tema della Shoah fra Storia, commemorazione e stigmatizzazione nella letteratura per ragazzi. “Fortunatamente non siamo privi di strumenti per provare a togliere la Shoah da sotto la lente deformante della memoria e metterla sotto la luce fredda e disincantata della storia … I bibliotecari cercano, spesso riuscendovi, di suggerire romanzi storicamente corretti, con trame narrativamente riuscite, agli adolescenti…”.
Materiali raccolti in occasione della giornata di studi sul tema della parità di genere promossa dall’Istituto degli Innocenti di Firenze il 22 settembre 2016 e della pubblicazione del n. 113 di LiBeR
In occasione dell’uscita di LiBeR 113 (gen.-mar. 2017), una selezione di biografie raccontate ai ragazzi, tra divulgazione, romanzi-verità e opere di fantasia, tratte da LiBeR Database.
Gabriella Calista, appassionata di illustrazione, corona un sogno lungo una vita e si fa editrice per pubblicare una nuova versione di Pinocchio, basata su illustrazioni che Vinicio Berti realizzò nel 1981. Nostra intervista.
In occasione dell’uscita di LiBeR 112 (ott.-dic. 2016) sui temi della cucina e del suo immaginario, una bibliografia tratta da LiBeR Database di pubblicazioni per bambini e ragazzi sul tema della cucina e del suo immaginario pubblicate nell’ultimo quinquennio.
La produzione di materiali bibliografici e di orientamento per gli utenti nel campo del libro per bambini e ragazzi ha registrato significativi cambiamenti. Un’analisi della produzione degli ultimi quindici anni, basata sui dati tratti dall’archivio Grigia presente in LiBeR Database.
Il manifesto promosso da LiBeR ed elaborato da Luigi Paladin e illustrato da Marta Comini e ispirato a Nati sotto il segno dei libri (di Luigi Paladin e Rita Valentino Merletti, Idest, 2015).
Le "graffianti" note dell'omonima rubrica di LiBeR sui vizi e i comportamenti più discutibili dell'attuale offerta editoriale.
Dai prototipi senza cuore agli attuali cyborg, i robot vengono raccontati ai ragazzi nelle storie di fantascienza, e non solo. Ma a dispetto della vivacità tecnologica stanno ancora cercando una loro collocazione, non generica, nei libri di divulgazione per ragazzi. Accompagna i contributi sul tema pubblicati su LiBeR 111 una proposta di lettura tratta da LiBeR Database.
Lecture di Silvana De Mari, con il “Decalogo del fantasy: 10 parole chiave per definire un genere letterario”, scritta in occasione del conferimento del Premio Ceppo per l’infanzia e l’adolescenza 2016 e pubblicata sul numero 110 di LiBeR.
Dalla fiaba di Cenerentola alla storia romanzata di Billy Elliot, dalle fortunate serie Scarpette rosa a Scuola di danza, il mondo della danza - forte anche delle trasposizioni delle pagine scritte negli schermi dell’intrattenimento cinematografico e televisivo - è entrato con decisiva fortuna nella produzione di libri per ragazzi degli anni Duemila
La letteratura per l’infanzia ospita il tema del silenzio e della solitudine creativa e lo coltiva nella narrativa per i più grandi come nella produzione per i più piccini, nei romanzi come nei silent books.
Percorsi di lettura elaborati a partire dalle parole chiave dell’opera di Helga Schneider
Tabù, conformismo e politically correct nei libri per ragazzi: le assurdità, le contraddizioni e le ridicole ipocrisie delle attuali forme di censura
Il genere autobiografico e la forma diario nella narrativa per ragazzi in una proposta di lettura tratta da LiBeR Database
Testo tratto dalla relazione presentata da Stefano Parise – in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Biblioteche – al convegno “Infanzia, lettura, biblioteche: un mondo di storie contro la crisi”, tenutosi a Campi bisenzio il 4 marzo 2014, promosso da Regione Toscana e Comune di Campi Bisenzio, organizzato dalla Biblioteca di Villa Montalvo – Centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi con la collaborazione di LiBeR
Roberto Mussapi, uno dei nostri maggiori poeti di fama internazionale, ha ricevuto il 18 marzo 2014 a Pistoia il Premio Ceppo per l’infanzia e l’adolescenza. In LiBeRWEB il testo della sua lecture (da LiBeR 103) e una proposta di lettura tratta da LiBeR Database sulla base di sei parole chiave scelte dalla sua opera: Viaggio, Mare, Amore, Volo, Voci, Natura.
Il numero 102 di LiBeR (apr.-giu. 2014) è ampiamente dedicato al tema delle emozioni: sentimenti, passioni, stati d'animo... i moti interiori che agitano la letteratura per l'infanzia.
Pimpa, Pina, Peppa Pig e gli altri: i protagonisti dei libri per i più piccoli agevolano l’identificazione e garantiscono una rassicurante continuità, aspetti per i quali i bambini vi si legano fortemente. La versione completa di un saggio di Luigi Paladin pubblicato in versione abbreviata sul numero 100 di LiBeR (ott.-dic. 2013).
Tra separazioni e unioni non convenzionali, su LiBeR 99 (lug.-set. 2013), uno sguardo alle attuali famiglie. In LiBeRWEB un’intervista e una proposta di lettura tratta da LiBeR Database.
Il numero 97 di LiBeR offre alcune importanti riflessioni su come i bambini sono in grado di muoversi nel mondo della filosofia. Su LiBeRWEB una proposta di letture per bambini e ragazzi
La moda dei bambini riceve continui stimoli da stoffe, storie e immaginazione. Manuela Trinci propone su LiBeR 96 una riflessione sul mondo affascinante, ma rischioso, del glamour, con un occhio attento alle proposte dell’editoria per bambini e ragazzi.
“Serialità” è un concetto intorno al quale molto si discute a proposito delle sorti della letteratura per ragazzi. Ecco perché si è ritenuto opportuno promuovere un dibattito sul tema, reso possibile e particolarmente intenso grazie alla convinta adesione di due autori, Pierdomenico Baccalario e Antonio Ferrara, che si collocano su posizioni opposte, coerentemente sostenute nei loro interventi, pubblicati nel numero 95 di LiBeR con le illustrazioni di Alberto Rebori.
Per rendere omaggio a Margaret Mahy, indimenticabile autrice de La figlia della luna e di altri grandi romanzi per ragazzi, LiBeRWEB offre una bibliografia dei suoi libri per bambini e ragazzi pubblicati in Italia, tratta da LiBeR Database e ripropone un'intervista di LiBeR.
Sul numero 94 di LiBeR i multiformi aspetti di un fenomeno di grande attualità analizzati grazie a molti contributi, di vari ambiti disciplinari, alcuni dei quali ricavati dal seminario “Crossover allo staccio” tenutosi a Campi Bisenzio nel mese di novembre 2011. In LiBeRWEB le interviste a Michele Rak e Sandrone Dazieri.
Dalle primigenie paure al timore di essere abbandonati, agli orfanelli delle fiabe, ai lupi che vengono abbattuti dai cacciatori… il bambino ha molteplici occasioni per prendere coscienza della morte, fin dalla più tenera età. La riluttanza adulta a parlarne con i piccoli va superata: si scoprirà così che i libri possono essere mediatori delicati ma efficaci per affrontare la perdita e il lutto. Questo il tema di apertura del numero 92 di LiBeR (ott.-dic. 2011) con contributi critici e alcune proposte bibliografiche che sono qui proposte in una selezione più ampia e con un formato di citazione più approfondito.
Una rassegna di strumenti per i docenti documentalisti e le biblioteche scolastiche
La ricorrenza del 150° anniversario dell’Unità d’Italia ha dato lo spunto a numerose iniziative editoriali, progetti bibliografici e iniziative di promozione della lettura nel campo del libro per ragazzi.
Giornalisti a schiena dritta? informazione di regime? la Rete modello di informazione più democratica o semplicemente incontrollata? Oggi il dibattito sul tema del giornalismo e dell’informazione è particolarmente vivace. Con numerosi contributi il numero 90 di LiBeR cerca di capire come questo mondo è riflesso nell’editoria per ragazzi, attraverso articoli, interviste a giornalisti, riflessioni su esperienze di media education. A partire da Ti racconto il giornalismo, un testo di Vichi De Marchi, disponibile anche in LiBeRWEB
Un’ampia panoramica sul tema dell’albero nell’arte, nella letteratura, nell’immaginario tratta dal numero 89 di LiBeR
Con lo scaffale allestito dalla Biblioteca delle Oblate di Firenze in collaborazione con LiBeR, attraverso la "lettura " del gioco del calcio si mettono in comunicazione la letteratura per ragazzi e l’educazione interculturale in un unico affascinante discorso culturale.
Riflessioni su letture tattili, buone pratiche ed esperienze di condivisione con i libri. Perché "La differenza non è una sottrazione"
In occasione del 27 gennaio 2010, giornata della memoria in commemorazione delle vittime del nazismo, del fascismo e della Shoah, un aggiornamento della proposta di lettura per ragazzi sul tema, presente nel volume Viaggio ad Auschwitz pubblicato da Idest nel 1998 con il contributo di LiBeR.
Prende avvio nell’ambito del programma di “Libranch’io Ambiente”, il concorso nazionale indetto dal Comune di Modena, il progetto “Orti coltivati a libri”, ideato da Vinicio Ongini con la collaborazione di LiBeR, che, nel trentennale della scomparsa di Gianni Rodari, sceglie il personaggio di Cipollino per approfondire la figura di Rodari “ortolano di civiltà”
Un testo di Antonio Faeti su Il giovane Holden, icona del passato su cui riflettere ancora oggi, prodotto per l’incontro del 20 ottobre 2009 al corso bolognese “Le doppie notti dei tigli”. Un’anticipazione dal numero 85 di LiBeR (gennaio-marzo 2010) in occasione della morte di J.D. Salinger
Un corso tenuto da Antonio Faeti che offre ai lettori adolescenti di oggi 25 letture “passate” in nome di un’inattualità che può sempre affascinare e far riflettere, per contrastare mode e stereotipi
Un contributo di Marco Pellitteri su graphic novel, percezione sociale, autorialità, progettualità multimediale, sperimentazione, futuro, scuola per cogliere alcuni degli aspetti principali del sistema-fumetto in rapporto alla cultura e alla società generali e al mondo educativo
Materiali prodotti a seguito del seminario “Ombelico generation?” – promosso da Comune di Campi Bisenzio e Regione Toscana e organizzato dal Centro servizi per le biblioteche per ragazzi della Biblioteca di Villa Montalvo di Campi Bisenzio con il coordinamento della rivista LiBeR, svoltosi a Campi Bisenzio il 23 gennaio 2009 – e dell'uscita del numero 82 di LiBeR, che presenta le relazioni presentate al seminario.
La vigilia di Natale del 2007 ci ha lasciato Giorgio Cusatelli, germanista colto e raffinato, studioso versatile, presenza di primissimo piano nella nostra cultura. Una preziosa eredità ha lasciato a chi si occupa di letteratura per l’infanzia, collocandola al centro di chiavi interpretative originali e affascinanti, di sorprendente ampiezza interdisciplinare e di aperture illuminanti.
In occasione del conferimento del premio Andersen 2008, tenutosi a Copenhagen il 7 settembre 2008 – premio istituito dall’IBBY, organizzazione internazionale che promuove la letteratura per l’infanzia – Roberto Innocenti, nel suo discorso di ringraziamento, ha spiegato l’emozione per l’evento e i risvolti del suo lavoro.
Birbanti, discoli, bulli, iperattivi, capricciosi… A cent’anni da Gian Burrasca chi sono oggi i veri monelli?
Perplesse, stanche, schiacciate dal peso di una responsabilità nuova e sconosciuta, dolorosamente combattute tra istinto protettivo e aggressività: un ritratto delle neo-mamme dei nostri giorni. Un “osservatorio” sui molti modelli di mamme rappresentati nella letteratura infantile.
Il trauma dell’abbandono, l’ingresso in una nuova famiglia… i bambini ci guidano con la loro sensibilità attraverso le storie che affrontano il tema dell’adozione.
Nella nostra società velocità di pensiero, efficienza e produttività a ogni costo rendono difficoltoso lo sviluppo delle metodologie di lettura, protratte e riflessive: si parla allora di mis-reading, ossia lettura non corretta dal punto di vista del significato. Protagonisti, bambini e ragazzi che diventano lettori funzionali, sempre più coinvolti nel vortice del consumismo. Un saggio di Jack Zipes nella traduzione-riduzione di Carla Poesio.
“L’albo illustrato è la prima galleria d’arte che il bambino visita” ha affermato Kvĕta Pacovská. La frase ha avuto fortuna e, lungi dall’essere contestata, è stata ripresa più volte, probabilmente in virtù del prestigioso compito che sembra assegnare al libro per bambini: educare all’Arte. Ma, c’è da chiedersi, è veramente questo lo scopo del picturebook? Una riflessione di Angela Dal Gobbo sul presunto compito di educare all’arte propria del libro di figure
Da quelle patrocinate dalle amministrazioni pubbliche a quelle destinate a tutta la famiglia, le guide turistiche rappresentano un settore interessante dell'attuale offerta editoriale italiana una panoramica fra le guide turistiche per bambini e ragazzi.
Loredana Farina ripercorre le tappe del percorso artistico di Bruno Munari nel centenario della nascita.
Da dove nascono le storie delle Mille e una notte? L'immensa memoria del mondo islamico può fornirci mille interessanti risposte, per scoprire un mondo vivo, immerso nella vita quotidiana, un Islam diverso da ciò che si può osservare oggi e tentativi sorprendenti di dialogo tra Oriente e Occidente.
A sessant’anni dalla Liberazione, la Resistenza, argomento storicamente fondamentale e per molti aspetti controverso della storia d’Italia, viene spesso affrontata nei libri per ragazzi.
Lo sport, e il calcio in particolare, in quanto fantastici luoghi narrativi e formidabili nutrimenti dell’immaginario possono risultare interessanti agganci per la lettura. Sono inoltre chiavi di lettura della globalizzazione e della mescolanza tra culture.
Non è mai troppo presto per leggere: proposte e notazioni psico-pedagogiche per le varie fasi di evoluzione da 0 a 5 anni.
Un viaggio tra i libri, nel tempo e nello spazio, per riscoprire paesi e popoli del Centro e del Sud America: i miti, le fiabe e le leggende, i romanzi di denuncia e di attualità e le opere narrative di autori di tutto il mondo che hanno scelto personaggi, ambienti e vicende dell'America Latina per confezionare le loro storie
Con gli scienziati e i libri per ragazzi alla scoperta di come le stelle possono appassionare il mondo infantile. Un'intervista a Franco Pacini e una proposta di lettura per bambini e ragazzi.
Il filo diretto che unisce genitori e figli è rintracciabile in molte opere per bambini. Proposte di lettura di Maria Letizia Meacci e un'intervista a Patrizio Roversi
Il rapporto tra giovani e anziani tra esperienze di solidarietà e amicizia e proposte della letteratura giovanile. Con un'intervista a Fulvio Scaparro
Una proposta di letture rivolta a ragazzi e ragazze che hanno cominciato a guardare il mondo con occhi diversi, a scoprire le prime difficoltà della vita, ma anche i suoi lati più belli: l'amicizia, la voglia di fare musica, di girare il mondo...
Libri ribelli oppure educativi: spunti per una storia sociale della letteratura giovanile tra successi editoriali, scelte adulte e censure.
Storie di bambini i cui genitori non possono tenerli con sé, storie di bambini che aspettano qualcuno che venga a prenderli per accudirli e amarli: una nuova famiglia, una mamma e un papà in prestito.