|
|
9,30
|
Registrazione dei partecipanti
|
|
|
10,00
|
Saluti di:
Mariella Zoppi, Assessore alla Cultura della Regione Toscana
Silvana Biasutti, Assessore alla Cultura e al Turismo dell'Amministrazione
provinciale di Siena
|
|
|
Harry, Geronimo... e gli altri? Il libro per ragazzi tra tendenze editoriali e preferenze di lettura
|
|
|
|
10,30
|
Novità librarie e preferenze di lettura: mondi comunicanti
o universi paralleli?
Domenico Bartolini, Riccardo Pontegobbi, direzione di LiBeR
|
|
|
11,15
|
Alla ricerca dei libri “utili”
Carla Poesio, Maria Letizia Meacci, Domenico Bartolini,
Riccardo Pontegobbi parlano con il pubblico di libri, qualità
e scelte di lettura
|
|
|
12,00
|
Discussione
|
|
|
13,00
|
Buffet
|
|
|
Selezioni bibliografiche e acquisizioni nelle biblioteche per ragazzi
|
|
|
14,00
|
Politiche e criteri di sviluppo delle raccolte nel quadro della cooperazione
tra biblioteche
Luigi Paladin, Scuola IAL Brescia
|
|
|
14,45
|
Comunicazioni
|
|
|
-
|
"Un libro è" e "Tempo lib(e)ro". L’esperienza della Provincia di Milano
Miranda Sacchi, bibliotecaria
|
|
|
-
|
Superlettori e superlibri nelle biblioteche del Consorzio bibliotecario
Nord-Ovest Milano
Elena Dadda, bibliotecaria
|
|
|
-
|
"Lo stuzzicalibro": il percorso della Provincia di Genova
Donatella Curletto, bibliotecaria
|
|
|
17,00
|
Discussione
|
|
|
18,00
|
Conclusione dei lavori
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|