Esperienze di promozione della lettura per bambini e ragazzi in biblioteca
A cura di Domenico Bartolini e Riccardo Pontegobbi
Idest, 2001, 31 p.
€ 5,16
Gli atti del Seminario Segnali di lettura che, nel giugno 2001, ha coinvolto, a Campi Bisenzio, centinaia di operatori da tutta Italia, per discutere sul tema della promozione della lettura dei bambini e dei ragazzi.
Il seminario è stato promosso da Comune di Campi Bisenzio, Regione Toscana e Provincia di Firenze, con il patrocinio dell'Associazione Italiana Biblioteche e del Provveditorato agli Studi di Firenze.
Gli atti documentano il duplice percorso proposto dal Seminario: da un lato la riflessione articolata sulla nascita, lo sviluppo e l'affermazione della promozione della lettura in Italia, supportata da una documentazione critica e motivata di esperienze in corso; dall'altro la "messa in scena" di concrete attività di promozione. I lavori del seminario, che si sono articolati in due sessioni di lavoro, hanno proposto nella prima ("Parole di lettura") l'analisi di quali siano stati, negli ultimi anni, le tappe più significative delle attività di incentivazione della lettura, i più importanti attori, le principali metodologie adottate. Nella seconda ("Lettura in azione"), è stata invece organizzata una vetrina di esperienze di promozione della lettura, che sono state presentate come solitamente vengono proposte a bambini e ragazzi. "Lettura in azione" ha presentato progetti di provata efficacia, offrendo a chi lavora in quest'ambito l'occasione per dare conto del proprio operato, di presentarlo e motivarlo ad una platea di addetti ai lavori ampia e qualificata.
Relazioni di: Roberto Denti, Luca Ferrieri, Eros Miari; interviste a: Giorgio Scaramuzzino, Roberto Anglisani, Anthony Horowitz; comunicazioni di: Manola Franceschini, Ornella Matteini, Manuela Gaggelli e Laura Galgani, Maurizio Vivarelli e Marzia Mazzoncini; schede delle performance di: Associazione Baba-umpa!, Co.librì, Compagnia Drammatico Vegetale, Compagnia Teatrale della Luna Crescente, Damatrà, Daniela Fini, Elvira Mastrolilli, Equilibri, Ferruccio Filippazzi, Giancarlo Migliorati, Hamelin, Tangram, Valter Baruzzi.