[Luglio - Settembre 2018]
Sommario
Classici
Giovani lettori e “vecchi” libri, Luciana Bellatalla (p. 18-21)
Adattamento e sopravvivenza, Stefano Calabrese e Valentina Conti (p. 22-25)
La responsabilità di ri-raccontare storie immortali, intervista a Guido Sgardoli e Pierdomenico Baccalario (p. 26-28)
La vista di Lockwood, Marta Barone (p. 29-32)
Corro il rischio di illustrare, intervista a Federico Maggioni (p. 33-37)
Tutti i numeri dei classici, (p. 36)
Premio Nati per Leggere
La vertigine degli oggetti, Marnie Campagnaro (p. 38-43)
Tutti i vincitori della nona edizione, (p. 39)
In equilibrio tra ritmo e sguardo, intervista a Marianna Balducci ed Elisa Mazzoli (p. 40-41)
Insegniamo ai più piccoli a “dare”, intervista a Kitty Crowther (p. 42-43)
A misura di territorio, Giovanna Malgaroli (p. 44-47)
Se l’orso arriva all’improvviso, intervista a Noemi Vola (p. 45)
Ridere con Max e le sue avventure quotidiane, intervista a Joanna Dillner (p. 46-47)
Fiabe
I Grimm e la figura dell’ebreo, Dieter Richter (p. 48-51)
Narrativa
Libri specchio e libri vetro, Bruno Tognolini (p. 63-65)
Lettura inclusiva
Ritratti in movimento, Elena Corniglia (p. 54-57)
In volo
Dall’alto al basso, Adolfina De Marco (p. 58-61)
Da Icaro a Samantha, Adolfina De Marco (p. 60-61)
Spuntinidiletture
La bocca e il cuore, Selene Ballerini (p. 62-63)
Wimmelbuch
Uno sguardo non basta, Lucia Girelli (p. 64-66)
IL senso dell’empatia, Lucia Girelli (p. 65)
Dossier/Segnali di lettura
Un premio dedicato a Carla Poesio, Emma Beseghi (p. 68-69)
Materia grigia, a cura di Claudio Anasarchi (p. 70-73)
Le rubriche:
Zoom editoria (p. 6-17)
Le recensioni di 24 libri usciti negli ultimi mesi recensiti dagli esperti di LiBeR
Rubabandiera
Nel campetto il basket diventa “liquido”, Roberto Farnè (p. 74-75)
La cattedra di Peter
Biblioteche nelle zone di crisi, Emma Beseghi (p. 76-77)
La cassetta degli attrezzi
Una mappa del mondo digitale, Giulia Natale (p. 78-80)
Schede Novità - Inserto redazionale
La bibliografia del libro per bambini e ragazzi
636 segnalazioni bibliografiche
Copertina
Federico Maggioni, è uno dei più prestigiosi illustratore e concept designer italiani. È stato art director del Corriere dei piccoli. Ha illustrato libri ed è stato consulente per l’immagine editoriale per le maggiori case editrici italiane. Fa parte del Comitato scientifico di LiBeR.
Estratti
Classici
Luciana Bellatalla – Giovani lettori e “vecchi” libri
Il carattere perturbante trasforma la lettura in un’esperienza che arricchisce emotivamente e intellettualmente: come si inserisce la scelta dei classici in questa dinamica?
Stefano Calabrese e Valentina Conti – Adattamento e sopravvivenza
Nelle narrazioni alcuni soggetti riescono, meglio di altri, a sopravvivere e ad adattarsi a nuovi ambienti storico-culturali. Qual è il segreto del loro successo?
Intervista a Pierdomenico Baccalario e Guido Sgardoli − La responsabilità di ri-raccontare storie immortali
La capacità dei classici di continuare a parlare ai lettori nonostante lo scorrere del tempo è uno dei tanti motivi per i quali ragazzi e adulti dovrebbero leggerli. Ce ne parlano Guido Sgardoli e Pierdomenico Baccalario, autori di riduzioni e adattamenti da opere classiche che consentono alla voce originale dell’autore di essere ancora percepibile e di arrivare fino ai ragazzi di oggi.
Marta Barone – La vista di Lockwood
Tradurre, o ritradurre, un classico significa riflettere sui cambiamenti linguistici, sulla musica del testo e sui significanti sotterranei, per evitare deformazioni e restituire ancora oggi l’eternità dell’opera.
Intervista a Federico Maggioni – Corro il rischio di illustrare
Dalla difficoltà di trovare un equilibrio tra testo e immagine alla necessità di introdurre innovazioni, quella di illustrare un classico è una scelta complessa e impegnativa.
Premio Nati per Leggere
Marnie Campagnaro – La vertigine degli oggetti
Fenomenologia visiva del Premio Nati per Leggere tra bibliodiversità e oggetti che mettono in relazione il bambino con le cose
Tutti i vincitori della nona edizione
Nuovi linguaggi visivi, l’esplorazione delle relazioni umane e l’ironia del quotidiano nei libri e nei progetti vincitori della nona edizione del Premio nati per Leggere.
Intervista a Marianna Balducci ed Elisa Mazzoli - In equilibrio tra ritmo e sguardo
Marianna Balducci ed Elisa Mazzoli, illustratrice e autrice de Il viaggio di Piedino, vincitore della sezione Nascere con i libri (6-18 mesi), raccontano come nel libro si è sviluppato un legame insolito e prezioso tra realismo fotografico e fantasia del disegno.
Intervista a Kitty Crowther - Insegniamo ai più piccoli a “dare”
Il dono dell’immaginazione e l’amicizia con i libri durante l’infanzia: Kitty Crowther, autrice di Storie della notte, vincitore della sezione Nascere con i libri (18-36 mesi), racconta il percorso che l’ha portata a scegliere di mettere se stessa nelle sue opere.
Giovanna Malgaroli – A misura di territorio
Il Premio Nati per Leggere ai progetti territoriali rappresenta un indicatore delle attività più significative nell’ambito della promozione della lettura
Intervista a Joanna Dillner - Ridere con Max e le sue avventure quotidiane
Joanna Dillner, editrice di Bohem Press Italia, ripercorre la storia editoriale della collana i bohemini e si sofferma sulla buffa intraprendenza di Max, il bambino protagonista del libro vincitore della sezione Nascere con i libri (6-12 mesi).
Fiabe
Dieter Richter – I Grimm e la figura dell’ebreo
Nelle Fiabe del focolare la figura dell’ebreo non ha un ruolo da protagonista ma è un personaggio controverso, legato al tema del denaro
Narrativa
Bruno Tognolini – Libri specchio e libri vetro
Riflessioni sui romanzi per ragazzi, dove le storie possono guardare altrove o aderire alla vita dei lettori
Lettura inclusiva
Elena Corniglia – Ritratti in movimento
Due recenti storie illustrate raccontano la disabilità e i possibili equilibri tra distanze, coinvolgendo il lettore nella conoscenza approfondita dell’alterità
In volo
Adolfina De Marco – Dall’alto al basso
Il mutamento dello sguardo nella narrativa per ragazzi che ha il volo come tema centrale
Spuntinidiletture
Selene Ballerini – La bocca e il cuore
Albi e racconti, fumetti e romanzi delle parole, dell’amore, del ridere
Wimmelbuch
Lucia Girelli – Uno sguardo non basta
I Wimmelbuch sono libri “brulicanti” di immagini ricche di dettagli, che diventano metafora efficace della ricerca di strategie per affrontare la complessità del mondo che ci circonda
Dossier Segnali di lettura:
Emma Beseghi - Un premio dedicato a Carla Poesio
Bologna Children’s Book Fair ha istituito un riconoscimento annuale intitolato alla studiosa, riservato alle tesi di laurea in Letteratura per l’infanzia più originali e significative
Le Rubriche:
Ruba bandiera: Il gioco e l'immaginario infantile a cura di Roberto Farnè (Nel campetto il basket diventa liquido)
Un saggio di Simone Rosi ci racconta come i playground del basket possano rivelarsi luoghi di relazioni inattese fra il giocatore, il pallone e il canestro, accogliendo così la forma più autentica del gioco: la libertà.
La cattedra di Peter: le tesi originali della cattedra di Letteratura per l’infanzia dell’Università di Bologna a cura di Emy Beseghi (Biblioteche e zone di crisi)
Greta Demaria ha analizzato nella sua tesi il ruolo possibile delle biblioteche per l’infanzia fra immaginario e catastrofe, soffermandosi sulle esperienze nei territori di Amatrice, L’Aquila e Finale Emilia.
La cassetta degli attrezzi: gli strumenti di lavoro per gli operatori del settore
Giulia Natale – Una mappa del mondo digitale
La letteratura digitale offre una ricca serie di strumenti, siti e fonti, tra i quali non è semplice effettuare una scelta: alcuni punti di riferimento possono risultare utili per non perdere l’orientamento in questo mare magnum.