Sommario
Migranti
La cultura è coraggio, a colloquio con Franco Cardini (p. 18-20)
Nuovi racconti per l’Europa, Michele Rak (p. 21-24)
Crocevia di storia e culture, Laura D’Alessandro (p. 25-27)
Mettersi nei panni dell’altro, Chiara Peri intervista Melania Mazzucco (p. 28)
Il velo, il turbante, la kippah, Vinicio Ongini (p 29-34)
La lingua universale del silent book, Silvana Sola (p. 32-33)
Vite di seconda generazione, Vinicio Ongini intervista Takoua Ben Mohamed (p. 34)
Infanzie che si incontrano, Manuela Trinci (p. 35-38)
Storytelling del mondo arabo, Stefano Calabrese e Valentina Conti (p. 39-42)
Le fiabe arabe made in Italy, Abderrahim El Hadiri intervistato da Elena Zagaglia (p. 41)
Migranti, figure nella notte, Angela Dal Gobbo (p. 43-45)
La Babele del mondo, Armin Greder intervistato da Angela Dal Gobbo (p. 46-47)
Non chiamatemi straniero, Vichi de Marchi (p. 48-51)
Fate le cose giuste, anche se sono difficili, Francesco D’Adamo intervistato da Adolfina De Marco (p. 50-51)
Il cinema dei migranti, Maria Grosso (p. 52-53)
Storie di viaggio e accoglienza, Riccardo Pontegobbi e Domenico Bartolini (p. 54)
Straniero, così ti conosco, Gabriella Carrè e Silvia Pipino (p. 55-57)
Children in Our World, Grazia Gotti (p. 57)
Con le illustrazioni degli alumni del Mimaster Illustrazione di Milano: Ottavia Baldi, Sofia Bonelli, Marta Brunetti, Andrea Casati, Michele Cerone, Chiara Collinassi, Manuela Lenoci, Domenico Lettera, Annalisa Manfredi, Chiara Mantello, Davide Panizza, Antonio Pinna, Cecilia Sammarco, Antonio Sortino, Francesco Tassi
Rapporto LiBeR 2017 – Prima parte: i sondaggi di LiBeR
Piccolo genio speciale, Benedetta Masi (p.58-59)
Le parole? Sono il collante che ci tiene insieme, Sharon M. Draper intervistata da Federica Velonà (p. 60-61)
L’ho scelto perché, i commenti della giuria (p. 60-63)
Lectures
La potente realtà delle storie, Fabio Geda (p. 64-68)
Scrivere il futuro, Paolo Fabrizio Iacuzzi (p. 65)
Sei parole chiave e una bibliografia di qualità, Ilaria Tagliaferri (p. 68)
Bebè, libri e letture
Neuroscienze e albi per l’infanzia, Luisa Salmaso (p. 69-71)
Dossier Segnali di lettura
Materia Grigia, a cura di Claudio Anasarchi (p. 72-73)
Le Rubriche
Ruba bandiera
Il Rinascimento del gioco, Roberto Farnè (p. 74-75)
La cattedra di Peter
Distopie e fantascienza post apocalittica, Emy Beseghi (p. 76-77)
La cassetta degli attrezzi
Lettura e rete: social reading, Davide Pace (p. 78-79)
Zoom Editoria
Le recensioni di 24 libri usciti negli ultimi mesi recensiti dagli esperti di LiBeR (p. 6-17)
Copertina
Chiara Collinassi, classe 1993, laureata in disegno industriale presso lo Iuav di Venezia e attualmente alumna del Mimaster Illustrazione di Milano
Inserto redazionale: Schede Novità
La bibliografia del libro per bambini e ragazzi con le segnalazioni di 500 novità
Estratti
Migranti
Franco Cardini – La cultura è coraggio
Le false convinzioni storiche provengono da una conoscenza parziale e superficiale della storia millenaria che è intercorsa tra mondo cristiano e mondo musulmano. Occorre educare alla cultura e al rispetto.
Michele Rak – Nuovi racconti per l’Europa
Il migrante è costretto a partire verso luoghi che i canali informatici gli hanno mostrato come carichi di speranza. Queste vite in viaggio necessitano di essere narrate.
Laura D’Alessandro – Crocevia di storia e culture
Il Mediterraneo è il punto di incontro, e scontro, tra culture diverse, ha un’identità cosmopolita in continuo divenire che va tutelata con atteggiamento tollerante.
Chiara Peri intervista Melania Mazzucco – Mettersi nei panni dell’altro
Autrice di Io sono con te (Einaudi, 2016), Melania Mazzucco racconta la storia vera di Brigitte, costretta a lasciare il suo paese e a chiedere protezione internazionale in Italia. Conosciuta grazie alla collaborazione con il Centro Astalli, la Mazzucco ci consegna un racconto che è testimonianza e sfida agli stereotipi.
Vinicio Ongini – Il velo, il turbante, la kippah
Ci sono simboli e figure che riletti in chiave multiculturale divengono “personaggi ponte” tra realtà in apparenza divergenti. Come il copricapo: un accessorio che sottolinea differenze e somiglianze tra culture.
Silvana Sola – La lingua universale del silent book
Il primo scaffale di una biblioteca per ragazzi a Lampedusa si compone di libri senza parole: una lettura condivisa e silenziosa delle illustrazioni, per il superamento dei confini linguistici.
Vinicio Ongini intervista Takoua Ben Mohamed – Vite di seconda generazione
Autrice di Sotto il velo (Beccogiallo, 2016) Takoua Ben Mohamed è graphic journalist trasferita a Roma con la famiglia all’età di 8 anni.
Manuela Trinci – Infanzie che si incontrano
Educatori e pediatri, agiscono nella consapevolezza del ruolo salvifico dei servizi per l’infanzia nell’integrazione dei bambini stranieri.
Stefano Calabrese e Valentina Conti – Storytelling del mondo arabo
Nonostante le difficoltà pratiche e culturali, la letteratura infantile del mondo arabo si sta evolvendo nei temi e sta sempre più creando le storie narrate dal punto di vista dei bambini.
Abderrahim El Hadiri intervistato da Elena Zagaglia – Le fiabe arabe made in Italy
Attore e regista nato in Marocco, Abderrahim El Hadiri scopre il teatro, da bambino, quando sente per la prima volta narrare Le Mille e una Notte
Angela Dal Gobbo – Migranti, figure nella notte
Compito della letteratura è raccontare il presente, con particolare attenzione agli ultimi, ai vinti. È necessario per comprendere e aprirsi a nuove prospettive di pace.
Armin Greder intervistato da Angela Dal Gobbo – La Babele del mondo
Nato e cresciuto in Svizzera, emigrato in Australia, Armin Greder vive in Perù e i suoi libri, dolorosamente attuali, indagano l’indifferenza, l’ottusità, l’intolleranza umane.
Vichi de Marchi – Non chiamatemi straniero
La paura, la sfida alla sorte e al mare avverso, la guerra e la miseria: nella letteratura per ragazzi si racconta il viaggio dei migranti e la labilità dei confini geografici.
Francesco D’Adamo intervistato da Adolfina De Marco – Fate le cose giuste, anche se sono difficili
D’Adamo, nel suo ultimo libro, racconta quanto sia difficile nascere donna nella parte sbagliata del mondo e lo fa aderendo quanto più possibile alla realtà. Niente è inventato, come in tutti gli altri suoi romanzi.
Maria Grosso – Il cinema dei migranti
Docufilm, corti o mediometraggi: i registi oggi si misurano con i temi legati ai vissuti laceranti di chi è costretto a lasciare la propria terra.
Riccardo Pontegobbi e Domenico Bartolini – Storie di viaggio e accoglienza
Il successo del progetto di scaffale multiculturale delle biblioteche negli anni ’90, l’attenuazione oggi di un’editoria interculturale mirata e la necessità di una narrativa realistica che racconti migrazioni e integrazione.
Gabriella Carrè e Silvia Pipino – Straniero, così ti conosco
Un progetto che unisce la realtà dell’accoglienza con quella della scuola, grazie al quale studenti, insegnanti e rifugiati si incontrano tra letture e giochi di ruolo.
Grazia Gotti – Children in Our World
Picture books divulgativi per riflettere su guerre e conflitti
Rapporto LiBeR 2017 – Prima parte: i sondaggi di LiBeR
Nel Rapporto sull’editoria per ragazzi, il sondaggio di LiBeR sui migliori libri del 2016 scelti dagli esperti.
Benedetta Masi – Piccolo genio speciale
Melody di Sharon M. Draper, storia intensa e credibile sulla disabilità, è stato giudicato miglior libro del 2016 dalla giuria di esperti di LiBeR.
Sharon M. Draper intervistata da Federica Velonà – Le parole? Sono il collante che ci tiene insieme
Quando si parla di disabilità è importante parlare ai ragazzi di crudeltà e di conformismo, ma anche condividere ironia e risate: a raccontarlo è Sharon M. Draper, autrice del romanzo Melody
Lectures
Fabio Geda – La potente realtà delle storie
Le storie influenzano il mondo e la formazione dei suoi abitanti, e il nutrimento che offrono ai lettori li aiuta ad acquisire consapevolezza della propria identità, desideri, aspirazioni.
Paolo Fabrizio Iacuzzi – Scrivere il futuro
I libri di Fabio Geda premiati al Ceppo Ragazzi 2017
Ilaria Tagliaferri – Sei parole chiave e una bibliografia di qualità
A sei parole chiave scelte da Fabio Geda viene affiancato un libro di altri autori per ragazzi, italiani e stranieri, usciti negli ultimi anni.
Bebè, libri e letture
Luisa Salmaso – Neuroscienze e albi per l’infanzia
Come potenziare le funzioni esecutive attraverso gli albi illustrati di Mitsumasa Anno.
Le Rubriche:
Ruba bandiera: il gioco e l’immaginario infantile a cura di Roberto Farnè (Il Rinascimento del gioco)
Tra pallacorda e sferisterio, nel Rinascimento si apre per il mondo dell’infanzia che gioca un periodo di novità e scoperte.
La cattedra di Peter: le tesi originali della cattedra di Letteratura per l’infanzia dell’Università di Bologna a cura di Emy Beseghi (Distopie e fantascienza post apocalittica)
La tesi di Camilla Imolesi che indaga un particolare campo della letteratura fantascientifica.
La cassetta degli attrezzi: gli strumenti di lavoro per gli operatori del settore
Davide Pace – Lettura e rete: social reading
Wattpad, 20lines, Inkitt: le nuove frontiere dei social network consentono ai ragazzi di scrivere testi e condividerli con un pubblico sempre più vasto, che può anche prendere parte attivamente alla storia.