R. Harris | Mondadori, 2006
Leonardo da Vinci, dopo il planetario successo del Codice, è ormai un brand, come si usa dire. Eppure il romanzo di Harris non è una ennesima stanca imitazione del bestseller di Brown, ma ha una sua originalità
Leggi tutto...
M. Matsutani | Salani, 2005
Parte del successo di quest’opera, che ha portato per la prima volta in Italia una delle più importanti autrici contemporanee giapponesi per l’infanzia, è sicuramente dovuto alla perizia della traduzione
Leggi tutto...
S. Meyer | Lain, 2006
In America è stato subito un grande successo, 200.000 copie vendute in un anno, in Italia 20.000 dopo un mese e grande spazio e attenzione sui maggiori giornali. In una noiosa cittadina di provincia la diciassettenne Belle si innamora di Edward
Leggi tutto...
S. Dyer | Nord-Sud, 2006
Appropriarsi di una cosa bella e portarla in un posto in cui si sarà i soli ad ammirarla, al riparo dagli sguardi e dalle mire altrui: questo è proprio ciò che fanno cinque diavoletti
Leggi tutto...
F. Cottrell Boyce | Fabbri, 2006
Frank Cottrell Boyce è uno scrittore che riesce a dar vita a romanzi divertenti e pieni di suspense giocando su ambienti scarni e su pochissimi elementi; un’abilità che, forse gli deriva, della sua attività di sceneggiatore di film
Leggi tutto...
J. Howe | Playground, 2006
Una casa editrice di “nicchia” indirizzata alla pubblicazione di narrativa per adulti con temi che riguardano l’omosessualità, pubblica un romanzo adatto all’età preadolescenziale
Leggi tutto...
K. Petty, J. Maizels | Mondadori, 2006
Chi ha avuto modo di apprezzare i pop-up di Kate Petty, autrice, Jennie Maizels, illustratrice e Corinna Fletcher, paper engineering, non rimarrà deluso dalla loro ultima fatica
Leggi tutto...
Ann Halam | Fabbri, 2006
Sotto uno svolgimento di vicende fantascientifiche il romanzo adombra temi e motivi legati al mondo moderno
Leggi tutto...
S. Westerfeld | Mondadori, 2006 “Non è forse un bene creare una società di creature perfette?” Con questa citazione Scott Westerfeld ci pone immediatamente davanti all'interrogativo centrale del libro
Leggi tutto...
K. O’Connell George e M. Smith | Interlinea, 2006
Questo albo illustrato indirizzato ai piccoli presenta tavole coloratissime per esprimere la ricchezza e l’intensità del rapporto che ogni lettore dovrebbe conoscere fin dalla più tenera età, quello con il libro
Leggi tutto...
Paolo De Benedetti ; illustrato da M. Ferri | MC, 2006
“Senza animali non c’è Paradiso”, almeno non un Paradiso che possa interessarci e meritare desiderio. Lo dicono insieme, con due voci ben concertate, le elegie in rima di De Benedetti e quelle in immagine di Ferri
Leggi tutto...
Carl Hiaasen | Mondadori, 2006
Il papà di Noah, il giovane protagonista del nuovo romanzo di Carl Hiaasen, è in prigione perché ha pensato che l’unico modo per impedire che il battello ormeggiato nel porticciolo del paese continui a scaricare in mare il contenuto dei gabinetti, sia affondarlo
Leggi tutto...
Jean-Philippe Uzan e Barbara Martinez | Dedalo, 2006
La passione per i misteri del cosmo si accompagna spesso, nell’opinione pubblica, a una altrettanta assenza di conoscenze scientifiche e a una buona dose di refrattarietà per gli studi non umanistici
Leggi tutto...
Joan Aiken | Salani, 2006
Il primo dei tre racconti che compongono Sogni d’ossa si apre con un’inquietante segnale d’allarme per Ned, protagonista dell’intera trilogia
Leggi tutto...
Stephanie Blake | Babalibri, 2006 Chi intendesse Caccapupù semplicemente come un libro irriverente, che tratta di quel che ai bambini, in una certa fase della loro crescita, interessa e attira di più, vale a dire la cacca, trascurerebbe l’aspetto centrale: l’invenzione narrativa
Leggi tutto...