Harvey Gill | Mondadori, 2006
Set-Maat è una città situata lungo le rive del Nilo: i suoi abitanti convivono con un sole annichilente e con la polvere ricavata dalle rocce calcaree, lavorate per costruire le piramidi
Leggi tutto...
John Boyne | Fabbri, 2006
Protagonista del romanzo è Bruno, un bambino di nove anni: vive a Berlino, in una grande casa con mamma, papà e sorella maggiore. D’improvviso la famiglia deve trasferirsi
Leggi tutto...
Julia Donaldson e Axel Scheffler | Emme Edizioni, 2006
Appare per i tipi della Emme Edizioni l’ottavo dei libri tradotti in italiano di Julia Donaldson e Axel Scheffler
Leggi tutto...
Nino De Vita | Orecchio Acerbo, 2006
Il problema della caccia è molto complesso: se ne parla sui giornali, alla televisione, alla radio quando si apre la stagione delle doppiette. Ma la caccia è un fenomeno ancestrale che qualcuno considera addirittura genetico
Leggi tutto...
Eva Ibbotson | Salani, 2006
Le vacanze obbligate di due bambini britannici, nella cadente dimora di parenti dimenticati, diventano l’occasione di una fantastica avventura
Leggi tutto...
Antonio Faeti | Fabbri, 2006
Nel dopoguerra la letteratura italiana per l’infanzia ha conosciuto una rivoluzione radicale grazie a due persone
Leggi tutto...
Istvan Banyai e Sara Gillingham | Il Castoro, 2006
Dopo l’acclamato Zoom, ecco, ancora per i tipi del Castoro, un’altra straordinaria avventura visiva creata da Istvan Banyai
Leggi tutto...
Lia Levi | Piemme, 2006
Lia Levi ha scritto per i ragazzi opere fondamentali per la conoscenza e la memoria della Shoah e della Resistenza, da Una valle piena di stelle a La ragazza della foto e a Che cos’è l’antisemitismo?
Leggi tutto...
Anna Maria Jokl | Giuntina, 2006
La collana della Giuntina che annovera autentici “classici” della letteratura della memoria ebraica pubblica un “romanzo per ragazzi e per quasi tutti gli adulti” scritto nel 1937 dalla ventiseienne Jokl
Leggi tutto...
Maja Celija | Topipittori, 2006
Chiuso per ferie testimonia che il libro è un oggetto complesso e completo, fatto di parti diverse, ognuna con una sua funzione
Leggi tutto...
Roberto Denti | Piemme, 2006
La nonna di Cappuccetto Rosso per Roberto Denti è un personaggio speciale. Già in Orchi, balli e incantesimi l’ha presentata come novella sposa del Principe Azzurro lasciando senza parole la nipotina. Un’ironia che fa sorridere
Leggi tutto...
Sharon G. Flake | Giannino Stoppani, 2006
"Ammazzano la gente, dove abito io. Ti sparano così, senza motivo. Non ti scansi e sei morto. È successo a mio fratello Jason. Aveva sette anni.” Inizia così il romanzo
Leggi tutto...
Aidan Chambers | Fabbri, 2005
Breaktime è il tempo di staccare, di andare fuori e vivere con una nuova consapevolezza ciò che succede; un viaggio che travolgerà Ditto – protagonista del romanzo di Aidan Chambers
Leggi tutto...
Jon J. Muth | Mondadori, 2006
Nella versione originale, di Scholastic Press, si chiama Zen shorts questo albo bellissimo
Leggi tutto...
A. Clements | Fabbri, 2005
Andrew Clements si pone entro la tendenza di rappresentare i piccoli geni come delle sorte di Frankenstein, ma la usa anche per dare forza a quello che potrebbe essere definito un ennesimo bel capitolo delle sue meditazioni sul mondo scolastico
Leggi tutto...